Corso consigliato a restauratori e studenti nel settore dei Beni Culturali, conservatori museali. I fattori di deterioramento biologico rappresentano una delle cause più significative del degrado di un manufatto, in particolar modo il degrado causato dall'attacco degli insetti su differenti Istituto Europeo del Restauro
Corso
In aula
tra 500 € e 1.000 €
Un corso di decorazione artistica di interni, che permetterà ai partecipanti di apprendere tecniche basilari della decorazione pittorica, delle vetrate artistiche e del mosaico, utili per inserire un tocco artistico in ogni arredamento, personalizzando e valorizzando angoli, mobili, oggetti. Lignarius
Corso
In aula
Consultare
Il corso offre la possibilità a persone adulte di conseguire una Qualifica Professionale valorizzando l'esperienza professionale e scolastica già acquisita. Corso a qualifica per adulti ( DGR 2552/13) – 152/1/1/2552/2013. Capofila di progetto: Centro Consorzi Sedico (BL) ENGIM VENETO
Corso
In aula
Consultare
Il corso è finalizzato alla conoscenza delle varie tecniche di integrazione dei mosaici distinguendo : mosaici pavimentali calpestabili e non, mosaici invetriati parietali, mosaici parietali con tessere in lapideo. Il corso dà ampia possibilità di conoscenza dei materiali costitutivi e dei prodotti Istituto Europeo del Restauro
Corso
In aula
tra 1.000 € e 2.500 €
Corso consigliato a restauratori. L'applicazione della luce laser nel settore del restauro dei Beni Culturali rappresenta una delle realtà innovative nel settore. Durante il corso si imparano i principi su cui si basa il funzionamento del laser, il suo utilizzo, le metodologie e le problematiche Istituto Europeo del Restauro
Corso
In aula
tra 500 € e 1.000 €
Il Master ha l'obiettivo di fornire competenze proprio nei settori generalmente trascurati da questa formazione, in modo da favorire un approccio pragmatico nei confronti del patrimonio attraverso uno studio diretto sulle opere e un'esperienza fattiva nei cantieri e nei laboratori di restauro. Le Associazione Palazzo Spinelli
Master
In aula
8.100 €
Il percorso formativo fornisce nozioni di base del cucito, le conoscenze degli strumenti e materiali utili per apprendere le tecniche base per l'esecuzione di lavori di riparazione. En.A.I.P. Piemonte
Corso
In aula
Consultare
AS CONSULTING organizza il corso Riconosciuto dalla Provincia di Firenze di PREPARAZIONE DELL'AREA DA PAVIMENTARE, rivolto principalmente a coloro che aspirano ad operare nelle Pavimentazioni in Legno (PARQUET) A.S. Consulting
Corso di formazione professionale
In aula
2.500 €
Introduzione e obbiettivi del corso. Richiami di anatomia dei tessuti lignei con particolare riferimento alle strutture più esposte alle colonizzazioni microbiche. Principali composti organici ed inorganici costituenti del legno. Caratteristiche chimico-fisiche dei principali biopolimeri che Istituto Europeo del Restauro
Corso
In aula
tra 500 € e 1.000 €
La figura individuata nel percorso sarà in grado di produrre, in un'azienda artigianale o industriale, semplici manufatti in pietra per l'edilizia e l'arredo urbano, utilizzando le macchine per il taglio e la rifinitura, attrezzi e utensili per la lavorazione a mano, in base a un ordine corredato En.A.I.P. Piemonte
Corso
In aula
Consultare
Il corso è rivolto a persone con difficoltà cognitive e deficit fisici diversi: ciascun allievo seguirà un percorso educativo individualizzato. L'obiettivo del corso prevede l'acquisizione di conoscenze teoriche culturali e tecniche che favoriscono il recupero di abilità cognitive e sociali per la ENGIM VENETO
Corso di formazione professionale
In aula
Consultare
Il percorso è strutturato in modo da preparate una figura in grado di eseguire interventi tipici di sartoria quali: riparazione, sostituzione, ripristino di capi di abbigliamento di diversa tipologia. "L'artigiano sartoriale" conosce le tecniche di cucitura di chiusure, di applicazioni, di En.A.I.P. Piemonte
Corso
In aula
Consultare
Il percorso formativo fornisce nozioni di base del cucito, le conoscenze degli strumenti e materiali utili per creare capi di abbigliamento Obiettivo del corso è quello di rendere i/le partecipanti in grado di realizzare un capo d'abbigliamento in autonomia partendo da un cartamodello esistente. Al En.A.I.P. Piemonte
Corso
In aula
Consultare
Il corso prevede l'insegnamento delle tecniche base di intaglio, e si articola in un primo modulo di natura teorica durante il quale gli allievi saranno guidati alla conoscenza degli strumenti atti al lavoro (sgorbie, scalpelli, morse e tavoli d'appoggio), dei diversi tipi di legno (con Lignarius
Corso
In aula
Consultare
Atanor garantisce qualificati trattamenti anti tarlo su mobili, oggetti in legno, soffitti lignei e travi a vista. Particolare attenzione viene rivolta all'utilizzo delle tecniche e dei materiali impiegati al fine di valutare quando l'attacco del tarlo sia realmente pericoloso per il mobile e di ATANOR Officina degli elementi
Corso
In aula
200 €
L'uomo e il mobile: dal giaciglio al letto, la sedia, il tavolo, il divano, il mobile contenitore. Evoluzione sociale, storia d'ambienti e costume. Dipinti, incisioni, ceramiche, argenti: storia, qualità, manifatture ed elementi di base di restauro. Il mestiere dell'antiquario. Visite guidate a Lignarius
Corso
In aula
Consultare
L'operatore delle lavorazioni artistiche esegue decorazioni su diversi tipi di supporti (ceramica, metalli, legno, tessuti, intonaci, vetro, ecc.) rielaborando creativamente conoscenze e temi culturali affrontati durante il percorso formativo. Conosce la storia dell'arte e le caratteristiche AFOL- Agenzia Formazione Orientamento lavoro di Monza Brianza
Corso di formazione professionale
In aula
Consultare
La sessione di 10 ore durante il fine settimana del 23-24 febbraio, presso la sede dell'Hortus Artieri, dalle 10.00 alle 17.30 propone un laboratorio per imparare a impagliare le sedie con la corda. Il materiale è fornito dall'insegnante e a fine sessione ci sarà una dimostrazione con l'uso della HORTUS ARTIERI
Corso
In aula
120 €
Il corso insegna a progettare e realizzare oggetti di falegnameria illustrando le basi delle conoscenze di geometria e disegno;a disegnare con i giusti metodi e le adeguate misure; a realizzare specifici particolari in legno. Attraverso il corso si imparerà a conoscere e seguire le procedure di CE.FO.ART. - Centro di Formazione per l'Artigianato
Corso di formazione professionale
In aula
990 €
Approccio all'antiquariato: come accertare l'autenticità di un mobile antico. Evoluzione delle tecniche e dei materiali dall'antichità all'epoca industriale. Cenni di storia del mobile dall'antichità al medioevo. Gli stili in Italia e in Europa: Rinascimento, Barocco, Rococò, Neoclassicismo, Lignarius
Corso
In aula
Consultare
Vedi i corsi
X