educatore sportivo

1064 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
educatore sportivo
Richiesta informazioni
Corso di Laurea
In aula
3 anni
Conosci il prezzo

Descrizione

Lo scopo di questo corso è di formare laureati competenti a introdurre l'attività sportiva nella scuola, con particolare riferimento a quella primaria, quale potenziamento dell'offerta formativa nell'ambito del Corpo, Movimento e Sport (attuale dicitura dell' Educazione Fisica nella scuola primaria) in coerenza con le vigenti indicazioni nazionali ministeriali e con le proposte sul territorio (CONI, Enti, Associazioni, Società Sportive e Polisportive). Il corso è finalizzato alla formazione di studenti del corso di laurea triennale che abbiano intenzione di proporsi presso le istituzioni scolastiche come consulenti nell'ambito delle attività ludico-motorie, di gioco-sport e attività polisportiva, secondo le indicazioni contenute nel progetto Scuola Primaria di cui alla nota prot. 15263 del 14.10.05. Con questo corso si intende fornire agli studenti gli strumenti teorico-pratici per trasferire ed applicare le conoscenze apprese durante i corsi di TD degli sport individuali, di squadra e dell'età evolutiva, all'interno delle ore curriculari ed extra-curriculari nelle scuole e nelle agenzie educative interessate all'avviamento allo sport. Il corso sarà svolto in collaborazione con CONI e Federazioni sportive

Programma

La scuola Primaria nella Riforma del Sistema Educativo Nazionale

    Le indicazioni per il Curricolo nella scuola primaria
    La Scuola Primaria dell'autonomia e la sua organizzazione;
    P.O.F. (cenni)
Le competenze dell'educatore: saper comunicare, programmare, insegnare

  Il linguaggio non verbale i giochi imitativi e simbolici
  L'ambito sociale, il gruppo e le regole
Programmazione didattica e valutazione scolastica

Lo sviluppo delle capacità condizionali e coordinative nell'attività scolastica: proposte     didattiche

Lo sviluppo delle abilità motorie di base per mezzo di attività ludica e multilaterale: correre, saltare, lanciare, battere, colpire, arrampicarsi, rotolare, condurre un mezzo ecc..

La conoscenza del mezzo bicicletta, le abilità primarie e di gruppo in bicicletta.

Lo sviluppo delle abilità motorie di base attraverso attività ludiche e il gioco (presportivo)

Lo sviluppo motorio multilaterale attraverso le attività di GIOCOSPORT (indicazioni operative per l'integrazione del disabile).

Requisiti

Diploma di scuola superiore

Metodologia

Lezioni frontali e interattive Laboratorio

Lingue in cui è impartito

italiano

Titolo ottenuto

educatore sportivo

Tipo di valutazione

Esame scritto (questionari) e/o esame orale

Luogo in cui si tiene il corso

Bologna
educatore sportivo
Università di Bologna
Campus e sedi: Università di Bologna
Università di Bologna
Via Zamboni, 33 40126 Bologna
Richiesta informazioni
X