Corso di laurea triennale in fisioterapia

1086 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Corso di laurea triennale in fisioterapia
Richiesta informazioni
Corso di Laurea
Ufficiale / Omologato
In aula
3 anni
Conosci il prezzo

Descrizione

Il Corso di Laurea in Fisioterapia ha durata triennale. Le attività formative si articolano in didattica, laboratori e tirocini. L'attività formativa corrisponde al conseguimento di 60 crediti formativi universitari (CFU) per anno per un totale di 180 CFU. Il corrispettivo di ore in termini di lavoro dello studente di 1 CFU è pari a 25. La frazione dell'impegno orario complessivo riservata allo studio per­sonale o ad altre attività formative di tipo individuale non può essere inferiore al 50%, a eccezione delle attività formative professionalizzanti indicate nel piano di studi che hanno obbli­go di frequenza sull'intero monte ore. L'attività formativa viene svolta attraverso lezioni frontali, laboratori, seminari, lavori a piccoli gruppi, problem based lear­ning (PBL), e-learning e didattica per processi. L'attività didattica rivolta agli studenti non vedenti o ipovedenti gravi si avvarrà di strumenti e ausili specifici (testi vocali, strumenti informatici, ingranditori di immagini, figure e grafici ad esplorazione tattile). Sono inoltre previste attività forma­tive professionalizzati in strutture pubbliche e private accreditate, in possesso dei requisiti necessari a guidare gli studenti durante l'apprendimento.

Programma

L'attività didattica è composta da:

  • 16 Insegnamenti costituiti da unità didattiche corrispondenti a uno o più settori scientifico-disciplinari (96 CFU)
  • Laboratorio professionalizzante (3 CFU)
  • Attività a scelta dello studente (6 CFU)
  • Attività didattiche denominate "Altre" (6 CFU)
  • Tirocinio professionalizzante, suddiviso nei tre anni di corso (60 CFU)
  • Lingua Inglese (2 CFU)
  • Attività per la preparazione della tesi di Laurea (7 CFU).

Le attività didattiche di tutti gli anni di corso hanno inizio durante la prima setti­mana di ottobre e sono organizzate in due semestri all'interno dei quali si alternano didattica in aula e attività di tirocinio nel rispetto dei relativi obiettivi didattici.

Obiettivi

La prova finale per il conseguimento del titolo, avente validità di esame di Stato, si divide in due parti, che concorrono entrambe alla valutazione finale:

  • una prova pratica consistente nella esecuzione di procedure di valutazione e/o di trattamento relative ad un caso clinico, finalizzata ad accertare un livello sufficiente di competenza indispensabile per l'accesso alla prova successiva;
  • discussione di un elaborato scritto (tesi) avente carattere di originalità, redatto con la supervisione di un docente (relatore) scelto dallo studente tra i componenti il Consiglio di Corso di Laurea.

Il voto di Laurea è definito sulla base della valutazione curriculare, per la quale  la modalità di calcolo della media dei voti conseguiti in ciascun corso integrato è la media ponderata, e dell'esito dell'esame di Stato.

Prospettive di lavoro

Per la professione di fisioterapista, vi sono opportunità di impiego: 1. All'interno di strutture sanitarie pubbliche (ospedali, strutture riabilitative post-acute, residenze sanitarie assistenziali, distretti sociosanitari, assistenza domiciliare integrata ecc.) o private (case di cura a carattere riabilitativo, ambulatori privati, strutture residenziali private, cooperative ecc.) 2. In qualità di liberi professionisti (assistenza a domicilio, riabilitazione in medicina e traumatologia dello sport, consulenze, ecc.).
Corso di laurea triennale in fisioterapia
Università degli Studi di Firenze
Campus e sedi: Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Firenze
Piazza San Marco, 4 50121 Firenze
Richiesta informazioni
X