289

Centri di Belle arti, arti plastiche e mestieri artistici

Filtra
Roma
RUFA, Rome University of Fine Arts, è un'Accademia di Belle Arti nata nel 1998, non statale legalmente riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). Essa conferisce un Diploma di Studio analogo a quello universitario. RUFA è nata per unire in un'unica Accademia ...
Milano
NABA - Nuova Accademia di Belle Arti Milano - è un'innovativa istituzione formativa e insieme un dinamico centro artistico e culturale. È un'Accademia legalmente riconosciuta del sistema di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), parte del comparto universitario italiano che fa capo al Minister...
Firenze | Lucca
LAO ha sempre avuto sede nel centro storico di Firenze, nel quartiere di Spirito/San Frediano, un tempo popolato da artigiani e artisti, e che conserva ancora il suo carattere e offre ai visitatori e ai residenti un'esperienza umana ancora intensa: casa di artisti e artigiani che l'hanno reso famosa...
Roma
L'Istituto Professionale per il Restauro ARS LABOR nasce a Roma nel 1995 dalle esperienze operative di un gruppo di professionisti componenti la Ars Labor Restauro, società attiva dal 1987 nel campo dei Beni Culturali. In virtù delle esperienze maturate nel campo dell'intervento diretto prende forma...
Verona
L'Accademia "G.B. Cignaroli" di Pittura fu fondata il 18 dicembre del 1764. Direttore perpetuo dell'Accademia fu nominato Gian Bettino Cignaroli, pittore veronese. Dal 1869 per volontà del Conte Paolo Brenzoni, fu istituita la Libera Scuola Brenzoni di Pittura e Scultura che tuttora affianca l'Accad...
Agrigento
L'Accademia di Belle Arti "Michelangelo", istituto di alta cultura ad indirizzo artistico, offre strumenti e condizioni di cultura efficaci ed efficienti al servizio dei docenti e degli studenti, secondo la formula di "scuola partecipata e partecipante". E' soprattutto la cultura della ricerca, dell...
Milano
Nasce a Novara e Milano l'ACCADEMIA DI BELLE ARTI EUROPEA DEI MEDIA ACME. I piani di studio dell'Accademia di Belle Arti sono soprattutto caratterizzati, rispetto alle tradizionali facoltà universitarie affini, dall'articolazione con pari dignità degli insegnamenti teorico - scientifici con gli inse...
Firenze
L'Opificio delle Pietre Dure (noto anche con la sigla OPD) è un Istituto Centrale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con sede a Firenze, la cui attività operativa e di ricerca si esplica nel campo del restauro delle opere d'arte. L'Istituto è sede di una delle Scuole di restauro uffic...
Milano
Il Palazzo dove ha sede l'Accademia di Belle Arti deve il suo nome, Brera, al termine di origine germanica "braida" indicante uno spiazzo erboso. Sorto sul luogo di un convento dell'ordine degli Umiliati, il palazzo passò ai Gesuiti (1572) che nel secolo successivo ne affidarono la radicale ristrutt...
Firenze
L'Associazione No Profit Palazzo Spinelli nasce nel 1998 con l'obiettivo di contribuire alla difesa del patrimonio culturale mondiale tramite la promozione, l?organizzazione e la gestione di iniziative finalizzate allo studio, alla conservazione, al restauro, alla valorizzazione e alla fruizione dei...
Meda (Monza Brianza)
L'Agenzia per la Formazione, l'Orientamento e il Lavoro di Monza e Brianza è un'azienda speciale della Provincia di Monza e della Brianza che si occupa di promuovere il diritto al lavoro attraverso l'erogazione di servizi e attività destinati all'orientamento, alla formazione, all'inserimento e al m...
Perugia
L'Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, in origine Accademia del Disegno, é uno degli Istituti superiori di Istruzione Artistica più antichi d'Italia. La sua importanza storica è sottolineata dalle datazioni e dai personaggi che nel corso dei secoli hanno dato vita a questa Istituzione. Le sue or...
Ravenna
La scuola per il restauro del mosaico provvede all'insegnamento del restauro nelle seguenti aree: Mosaico parietale Mosaico pavimentale Materiali lapidei naturali e artificiali Intonaci Stucchi L'ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove d'esame di un apposito concorso per esami e...
Roma
L' Università IULM Roma, polo di eccellenza in Italia nella formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, dei Beni Culturali, dell'Innovazione Digitale e delle Industrie Creative, dal 2021 è presente anche a Roma. Nella prestigiosa sede situata nel cuore del centro storico, tra il Panthe...
Brescia
L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) afferente al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). È tra le prime Accademie italiane ad aver recepito i D.M. 03/07/2009 n....
Matera
La Scuola di Specializzazione per i Beni Archeologici di Matera è stata istituita nell'Anno Accademico 2010/2011 (Decreto Rettorale n. 657 del 19 novembre 2010), quale trasformazione della Scuola di Specializzazione in Archeologia, attiva già da un ventennio nella stessa sede universitaria. Fondata ...
Roma
L'Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie nasce a Roma nel 1992 come laboratorio sperimentale per la formazione nel campo del design, della grafica pubblicitaria e della comunicazione web multimediale. L'Istituto è organizzato secondo un innovativo modello didattico centrato sull'operatività, capace...
Milano
Il Palazzo dove ha sede l'Accademia di Belle Arti deve il suo nome, Brera, al termine di origine germanica "braida" indicante uno spiazzo erboso. Sorto sul luogo di un convento dell'ordine degli Umiliati, il palazzo passò ai Gesuiti (1572) che nel secolo successivo ne affidarono la radicale ristrutt...
Bologna
Bologna Business School è la business school dell'Università di Bologna. Nata nel 2000 in una delle regioni più dinamiche e avanzate d'Europa è oggi una delle più importanti scuole di management del continente e una delle più innovative in Italia. Interdisciplinarietà, integrazione con le imprese e ...
Torino
HS&T nasce a Torino nel 2003 ereditando e sviluppando competenze ed attività già svolte da AG & HR, che ha operato nel settore delle Risorse Umane dal 1994. L'organico è composto da professionisti, con esperienza trentennale, che hanno operato sia come Direttori del Personale in azienda che come con...