372

Centri di Giornalismo e comunicazione

Filtra
Milano
Accademia 09 è una Scuola per le professioni dello Spettacolo e della Comunicazione in grado di guidare tutti gli artisti - e aspiranti tali - direttamente dalla formazione al mondo del lavoro. Offriamo una preparazione professionale di altissimo livello su diverse aree: Cinema: Recitazione Regia Sc...
Savona
L'Università degli Studi di Genova, o più comunemente Università di Genova, è un'università fondata a Genova nel 1300 circa, avente sede nel centro storico e sedi distaccate in varie città della Liguria. Come per la maggior parte delle università europee di antica tradizione, le origini dell'Univers...
Sesto San Giovanni (Milano)
L'Università degli Studi di Milano si caratterizza per la spiccata valenza multidisciplinare del proprio impegno didattico, sviluppato nelle quattro grandi aree presenti al suo interno: l'area giuridico politica ed economico sociale, l'area sanitaria, l'area scientifica e scientifico tecnologica l'a...
Napoli
Il Ministero dell'Università, con il D.M. 270/2004, ha introdotto una nuova riforma dell'offerta formativa universitaria, prevedendo una suddivisione dei percorsi di studio in tre cicli: Primo ciclo: corso di laurea (tre anni) Secondo ciclo: corso di laurea magistrale (due anni); corso di laurea mag...
Caserta
Il Ministero dell'Università, con il D.M. 270/2004, ha introdotto una nuova riforma dell'offerta formativa universitaria, prevedendo una suddivisione dei percorsi di studio in tre cicli: Primo ciclo: corso di laurea (tre anni) Secondo ciclo: corso di laurea magistrale (due anni); corso di laurea mag...
Napoli
L'origine dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" risale al 1919, quando - su istanza del Vice Ammiraglio Leonardi Cattolica, che è dunque da considerarsi il fondatore dell'Ateneo - il Regio Istituto di Incoraggiamento di Napoli si fa promotore, presso il Governo, dell'istituzione, in Nap...
Milano
Il CEFRIEL nasce nel 1988 per volere di alcune persone chiave tra cui Marisa Bellisario, l'allora Presidente di Assolombarda Ottorino Beltrami, i professori del Politecnico di Milano Francesco Carassa e Maurizio Decina (primo Direttore Scientifico del centro). Il Centro di Eccellenza per l'Innovazio...
Roma
La Unidiversity - London Rome e? il settore esoformativo della Morris, Casini & Partners: la societa? di Consulenza di Direzione specializzata nei mercati dell'immateriale e da anni punto di riferimento per l'industria cinematografica. Il MIM e? un percorso esoformativo di Unidiversity - London Rome...
Milano
Fondazione Milano® - Scuole Civiche di Milano, è un Ente partecipato del Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione. Articolata in quattro dipartimenti con diverse sedi nella città, la Fondazione forma professionisti nelle diverse discipline (musica, teatro, cinema e televisione, trad...
Milano
Milano Scuola di Cinema e Televisione soddisfa la domanda di formazione artistica e professionale per tutti i principali ruoli artistici e tecnici nell'audiovisivo; allo stesso tempo prosegue nella sua vocazione “civica” offrendo corsi a livello base e di formazione continua. La sua missione vuole e...
Cagliari
Mission Sede primaria dell'elaborazione e della diffusione del sapere, concorre allo sviluppo culturale, sociale ed economico attraverso la ricerca, la formazione e il trasferimento delle conoscenze scientifiche. Vision Realizzare, nel confronto nazionale ed internazionale, qualità nella ricerca, ne...
Busto Arsizio (Varese)
L'Ateneo insubre costituisce non solo una consolidata realtà culturale, ma anche un elemento fondamentale per lo sviluppo economico del territorio d'elezione, con le proprie sedi operative a Varese, a Como, a Busto Arsizio e a Saronno. La vicinanza con la Svizzera costituisce certamente felice occas...
Como
L'Ateneo insubre costituisce non solo una consolidata realtà culturale, ma anche un elemento fondamentale per lo sviluppo economico del territorio d'elezione, con le proprie sedi operative a Varese, a Como, a Busto Arsizio e a Saronno. La vicinanza con la Svizzera costituisce certamente felice occas...
Saronno (Varese)
L'Ateneo insubre costituisce non solo una consolidata realtà culturale, ma anche un elemento fondamentale per lo sviluppo economico del territorio d'elezione, con le proprie sedi operative a Varese, a Como, a Busto Arsizio e a Saronno. La vicinanza con la Svizzera costituisce certamente felice occas...
Varese
L'Ateneo insubre costituisce non solo una consolidata realtà culturale, ma anche un elemento fondamentale per lo sviluppo economico del territorio d'elezione, con le proprie sedi operative a Varese, a Como, a Busto Arsizio e a Saronno. La vicinanza con la Svizzera costituisce certamente felice occas...
Coppito (L'Aquila)
Dopo l'entrata in vigore della Legge n. 240 del 30 dicembre 2010 e del nuovo Statuto dell'Ateneo, nel 2012 l'Università dell'Aquila ha riorganizzato le proprie strutture didattiche e di ricerca. Sono stati istituiti sette dipartimenti che promuovono, coordinano e organizzano le attività di ricerca s...
Trieste
L'Università degli Studi di Trieste è attualmente costituita da 12 facoltà, con una popolazione studentesca di circa 23.000 unità. Il nucleo originario dell'Ateneo è rappresentato dalla Scuola Superiore di commercio, Fondazione Revoltella, creata per privata munificenza nel 1877 al fine di corrispon...
Siena
L'Università per Stranieri di Siena è situata in una città che rappresenta l'essenza della cultura e della civiltà italiana nel mondo. A Siena nel 1588 fu istituita la prima cattedra di lingua italiana destinata a studenti tedeschi; sempre a Siena a partire dal 1917 furono realizzati i primi corsi d...
Portogruaro (Venezia)
L'Università degli Studi di Trieste è attualmente costituita da 12 facoltà, con una popolazione studentesca di circa 23.000 unità. Il nucleo originario dell'Ateneo è rappresentato dalla Scuola Superiore di commercio, Fondazione Revoltella, creata per privata munificenza nel 1877 al fine di corrispon...
Milano
L'Università degli Studi di Milano si caratterizza per la spiccata valenza multidisciplinare del proprio impegno didattico, sviluppato nelle quattro grandi aree presenti al suo interno: l'area giuridico politica ed economico sociale, l'area sanitaria, l'area scientifica e scientifico tecnologica l'a...