Filtra
Pisa
L'Università di Pisa fu riconosciuta come Ateneo di rango anche dalla riforma Gentile nel 1923. Nel corso del Novecento l'Ateneo ha continuato ad accrescersi, e sono state istituite le facoltà di Ingegneria e Farmacia e dopo la seconda guerra mondiale le Facoltà di Economia e Commercio, Lingue e Let...
Cagliari | Catania | Bari | Latina | Napoli | Roma
La consapevolezza di essere entrati in una nuova era, quella digitale, degli smartphone, dei tablet, dove la comunicazione avviene tramite le nuove tecnologie, ha dato vita ad un'Università all'avanguardia, in cui le lezioni vengono erogate anche telematicamente attraverso una piattaforma multimedia...
Castellanza (Varese)
L'Università Carlo Cattaneo - LIUC è nata nel 1991 per iniziativa di 300 imprenditori della Provincia di Varese e dell'Alto Milanese, uniti in un concorso corale per la realizzazione del progetto, spesso con apporti economici significativi. La forte concentrazione di imprenditori nel territorio e la...
Pisa
Le Scuole di dottorato di ricerca forniscono le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso università, enti pubblici o soggetti privati. I programmi hanno una durata triennale. Per accedervi occorre essere in possesso della laurea (specialistica o del vecc...
Pisa
Le Scuole di dottorato di ricerca forniscono le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso università, enti pubblici o soggetti privati. I programmi hanno una durata triennale. Per accedervi occorre essere in possesso della laurea (specialistica o del vecc...
Milano
L'Università Bocconi nasce nel 1902 come prima università in Italia a offrire un corso di laurea in Economia. Da allora costituisce un punto di riferimento scientifico e culturale nelle scienze economiche, manageriali, quantitative, giuridiche.
Milano
Il Dean risponde al Rettore dell'Università, ha l'obiettivo di ottimizzare la qualità dei Corsi di studio e della didattica complessivamente erogata e favorire il rinnovamento dei programmi formativi offerti, nel rispetto dell'equilibrio economico generale.
Milano
Alla Graduate School fanno riferimento i corsi di laurea magistrale dell'area economico aziendale e i corsi master universitari pre-experience. La Graduate School offre: 10 Corsi di laurea magistrale, di cui ben 7 corsi di taglio internazionale impartiti in lingua inglese 9 Master universitari pre-e...
Milano
La Scuola di Dottorato riunisce i programmi di dottorato offerti dall'Università Bocconi e si propone come punto di riferimento per la carriera accademica degli studenti di PhD. Il collegamento tra i corsi di dottorato permette agli studenti di scegliere tra un numero maggiore di corsi che coprono t...
Milano
Il Dipartimento di Accounting è stato costituito nel maggio 2007 nell'ambito del processo di riorganizzazione dell'Università Bocconi, quale riconoscimento per il contributo rilevante che l'accounting offre non soltanto al funzionamento delle imprese, ma pure a quello dei mercati finanziari e dunque...
Milano
Lo sviluppo economico e il benessere dei cittadini sono sempre più connessi alla qualità della politica e delle istituzioni, all'efficacia delle politiche pubbliche, all'efficiente gestione delle organizzazioni, allo sviluppo di forme di integrazione tra istituzioni nazionali e internazionali, alla ...
Milano
Il Dipartimento di Economia è un ambiente di ricerca dinamico i cui membri, assieme a eccellenti visiting scholars, producono ricerca sia applicata sia teorica in tutte le aree delle scienze economiche. Il dipartimento partecipa attivamente al mercato accademico internazionale per il reclutamento de...
Milano
La missione del Dipartimento di Finanza è quella di assistere i propri membri nella produzione di ricerca di livello internazionale e di coordinare le varie attività didattiche che fanno riferimento a materie finanziarie presso i programmi undergraduate, graduate e di PhD.
Milano
Il Dipartimento di Management vuole essere un punto di riferimento a livello internazionale nella ricerca nelle varie discipline comprese nel perimetro del Dipartimento: nelle aree della strategia e dell'imprenditorialità, dell'organizzazione e dei sistemi informativi, della gestione della tecnologi...
Milano
Affermare il Marketing quale disciplina che, promuovendo la centralità del cliente e dei mercati, contribuisce significativamente al progresso economico, sociale, culturale e morale delle imprese, delle istituzioni e della collettività.
Milano
Il Dipartimento di Scienze delle Decisioni, proseguendo nella tradizione dell'Istituto di Metodi Quantitativi, è un centro multidisciplinare di ricerca volto a promuovere l'uso di metodi quantitativi nell'analisi delle decisioni individuali e collettive e nei fenomeni economici e sociali da esse det...
Bologna
Europa Cube Innovation Business School è una business school privata di formazione terziaria, attivatasi nel 2007 come naturale sviluppo della comprovata esperienza di eurogiovani.it (progetto finanziato dalla dg x della commissione europea nel 2000). Europa Cube Innovation Business School offre cor...
Volterra (Pisa)
Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF) è stata concepita congiuntamente nel 1999 dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dalla Cassa di Risparmio di Volterra e dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Volterra come una struttura di formazione basata sulla residenzialità e la disponibi...
Trieste
MIB Trieste School of Management nasce nel 1988 come Consorzio senza fini di lucro, su iniziativa di importanti aziende e del mondo universitario. Valorizzare i talenti, sviluppare le competenze, rafforzare la leadership per far crescere persone e imprese: è questa la filosofia con cui MIB opera da ...
Torino
La Scuola per l'Alta Formazione al Management è costituita in forma di s.r.l. ed è interamente posseduta dall'Associazione per la Formazione d'Eccellenza. Scopi statutari della Scuola sono: la formazione teorico/pratica post diploma di laurea funzionale all'accesso al mondo del lavoro anche mediante...