435

Centri di Lettere e discipline umanistiche

Filtra
Trento
L'Istituto Universitario per Mediatori Linguistici di Trento (già Istituto Universitario per Interpreti e Traduttori), unico in Regione Trentino Alto Adige, costituisce una valida ed interessante alternativa alle tradizionali scelte universitarie. La laurea in mediazione linguistica di ISIT offre un...
Roma
L'Agenzia letteraria Herzog, fondata a Roma nel 2001, offre un servizio di intermediazione tra gli scrittori e le case editrici attraverso due fasi: quella della consulenza letteraria e quella della gestione editoriale. Nella fase della consulenza letteraria, dopo un'attenta lettura del testo propos...
Milano
NABA - Nuova Accademia di Belle Arti Milano - è un'innovativa istituzione formativa e insieme un dinamico centro artistico e culturale. È un'Accademia legalmente riconosciuta del sistema di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), parte del comparto universitario italiano che fa capo al Minister...
Vercelli
L'Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" è nata nel 1998. La denominazione "Piemonte Orientale" fa riferimento ad un territorio e non ad un centro urbano e rispecchia la pari dignità riconosciuta alle tre sedi in cui l'Ateneo si articola, con una struttura tripolare unica in...
Treviso
La Scuola ha come obiettivo lo sviluppo di competenze avanzate per formare talenti pronti ad affrontare le sfide del mercato globale. Propone un'offerta formativa caratterizzata da uno stretto rapporto con il territorio ed è attenta alle tematiche che le aziende si trovano a dover gestire nei proces...
Bari | Cagliari | Firenze | Genova | Milano | Napoli | Palermo | Perugia | Roma | Torino | Trento | Varese | Acqui Terme (Alessandria)
L'Ente Culturale British Institutes, in forza delle proprie Autorizzazioni, Accreditamenti e Convenzioni Ministeriali, collabora con le scuole primarie e secondarie su tutto il territorio nazionale per sostenere e certificare la conoscenza della lingua inglese. Gli ambiti di collaborazione realizzat...
Pavia
Attualmente una consistente parte del corpo accademico pavese (circa 250 tra professori, ricercatori e dottorandi) proviene dal collegio. Dall'anno accademico 2009-10 è aperta la sezione femminile garantendo pari opportunità di studio a 50 alunne.
Pavia
Il progetto di un collegio universitario femminile sullo stile degli illustri collegi "storici" pavesi fu promosso già negli anni cinquanta da papa Paolo VI, allora Arcivescovo di Milano che ne suggerì anche l'intitolazione a Santa Caterina da Siena, dottore della chiesa e patrona l'Italia. Il colle...
Camerino (Macerata)
Se oggi l'Università di Camerino rappresenta una delle piu' interessanti ed innovative realta' italiane, merito va senza dubbio alla forza e allo slancio attribuitole dalla sua ricca storia. Camerino e la sua universita' esprimono da quasi 700 anni un'unica essenza in grado di evolversi ed affrontar...
Roma
L'impegno del CTS nella formazione nasce da lontano. Da oltre 15 anni, alle classiche iniziative di turismo studentesco e giovanile, ha affiancato una consistente e riconosciuta attività di studio, ricerca, analisi, nei campi del turismo, delle politiche giovanili, ovviamente dell'ambiente. A riprov...
Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha le sue origini nello Studium Generale che la repubblica fiorentina volle far nascere nel 1321. Oggi è una delle più grandi organizzazioni per la ricerca e la formazione superiore in Italia, con circa 2.000 docenti e ricercatori strutturati, circa 1.600 tecnici ...
Macerata
Gli Istituti Leonardo sono scuole private gestite dalla Cooperativa Servizi Culturali a.r.l. Nelle Marche siamo presenti con tre sedi operative a Recanati (Mc), Porto Sant'Elpidio (Fm) e Macerata. L'Istituto Leonardo è polo paritario per i seguenti indirizzi: Ragioneria e Liceo delle Scienze Umane, ...
Roma
L' Università IULM Roma, polo di eccellenza in Italia nella formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, dei Beni Culturali, dell'Innovazione Digitale e delle Industrie Creative, dal 2021 è presente anche a Roma. Nella prestigiosa sede situata nel cuore del centro storico, tra il Panthe...
Genova | Modena
Dal 1928 la Dinastia Benedict guida il gruppo di scuole specializzate nelle lingue straniere che porta il suo nome. Dal fondatore Simon (1873 ? 1933), insegnante in California, al linguista Gaston, studioso del "metodo diretto", al Presidente Jean Jacques, al General Manager Michel Bénédict la Saga ...
Pisa
Yelle Traduzioni non è un'agenzia: i testi sono tradotti dal nostro personale e non commissionati a collaboratori esterni. Ciò garantisce ancora di più il carattere confidenziale che attribuiamo ai testi che i ns. clienti ci affidano. Il collegamento ADSL ad internet non solo ci consente di risponde...
Viterbo
YES - Your Educational Solutions nasce a Viterbo nel 2005 con lo scopo di fornire servizi interamente dedicati alla formazione. Siamo costantemente impegnati nel progettare e nel realizzare programmi di formazione a 360°per soddisfare le richieste dei nostri clienti e per fornire soluzioni immediate...
Casamassima (Bari)
E' una scuola di lingue fondata nel 2011. Nasce dalla rilevazione della diffusa necessità di maggiore conoscenza delle lingue straniere, specialmente di quella inglese.
Bologna
La Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) ha iniziato la sua attività nel 1989. Insieme ad altre tre facoltà, fa parte del Polo Scientifico-Didattico di Forlì, una sede decentrata dell'Università di Bologna. La Scuola mira a creare specialisti con elevate competenze ...
Milano | Roma | Siracusa | Torino
Il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, via Montenapoleone, il teatro alla Scala: monumenti e attrattive che hanno sicuramente reso riconoscibile la città di Milano. E' precisamente qui a Milano, a due passi da tutti questi luoghi suggestivi, si trova la Scuola di lingue Berlitz, in via Larga 8, in...