Filtra
Padova
"Universa universis patavina libertas", questo il motto che caratterizza da sempre l'Università di Padova, e anche lo spirito di libertà di cultura e di espressione che spinse un gruppo di studenti e docenti a lasciare l'Università di Bologna per Padova. L'Università di Padova non nasce quindi ex pr...
Roma
OPsonline.it fornisce supporto, informazioni e servizi di qualità a studenti, laureati, professionisti della Psicologia e scienze affini. Nata nel maggio del 2001, OPsonline.it è la web community leader in Italia nell'ambito delle discipline psicologo-sociali. Ad oggi OPsonline.it risulta essere tra...
Torrevecchia Teatina (Chieti)
L'Università telematica "Leonardo Da Vinci" nacque da un'iniziativa dell'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara e dell'omonima Fondazione, e in data 16 novembre del 2004 venne pubblicato il decreto di accreditamento sulla Gazzetta Ufficiale, dove a decorrere dalla suddetta data venne istit...
Milano
Progetto Futuro Web nasce nel 2012 con l'obiettivo di utilizzare le nascenti tecnologie legate ad internet e alla multimedialità per consentire a chiunque di darsi una solida preparazione culturale e migliorare la propria vita professionale. Grazie a prestigiose partnership, Progetto Futuro Web è in...
Trieste
La SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, è un istituto di ricerca e di istruzione superiore di grado post-universitario, istituita nel 1978 alle dipendenze del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nella quale si porta a compimento una preparazione orientata...
Parma
L'Università di Parma ha circa 30.000 studenti, circa 2000 tra docenti e componenti del personale tecnico amministrativo. A sud della città c'è il Campus Universitario che si estende per 77 ettari: una cittadella che rappresenta il polo scientifico dell'Ateneo, con una quantità di strutture sportive...
Pavia
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Perugia | Orvieto (Terni)
Oggi, l'Università di Perugia è un'istituzione di alta formazione moderna e multi-campus il cui obiettivo principale è quello di offrire corsi di laurea di alto livello, nonché la ricerca e lo sviluppo scientifici. Alla stregua degli standards italiani, è considerato un Ateneo di medie dimensioni. E...
Fisciano (Salerno)
Oltre alla variegata offerta didattica, l'Ateneo vanta un'efficiente organizzazione in campus ed un'altissima qualità dei servizi, non solo didattici. Un successo dovuto alla pluralità e specificità delle aule, al reticolo dei laboratori, alla più grande biblioteca "a scaffale aperto" in Italia, agl...
Benevento
L'Università degli Studi "Giustino Fortunato" - Telematica, istituita con D.M. 13 aprile 2006 (G.U. del 6 maggio 2006, n.104), eroga i propri servizi esclusivamente in modalità on-line. I percorsi formativi sono analoghi a quelli delle università tradizionali e i titoli rilasciati hanno il medesimo ...
Milano
L'Ispi, fondato nel 1934, è tra i più antichi e prestigiosi istituti italiani specializzati in attività di carattere internazionale, con sede a Palazzo Clerici a Milano. È un'associazione di diritto privato, eretta in Ente morale nel 1972, operante sotto la vigilanza del ministero degli Affari Ester...
Pisa
La Scuola Normale Superiore è oggi una scuola d'élite a base ugualitaria, che premia il talento, il merito e le potenzialità dei propri allievi a prescindere dalla loro provenienza sociale e dal loro curriculum di studi precedente. Il suo scopo è formare studiosi, professionisti e cittadini dalla fo...
Enna
L'Università degli Studi di Enna Kore, o più brevemente Università Kore di Enna (anche nota con la sigla UKE), è un'università non-statale istituita con decreto ministeriale 284/2004 con la denominazione di Libera università non statale degli studi della Sicilia centrale "Kore" con sede in Enna. Ha ...
Mantova
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Cremona
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Roma
L' Istituto di Psicologia Scolastica, con sede a Roma è uno dei più importanti Enti italiani che si occupano di ricerca, consulenza, formazione e editoria nei campi della psicologia scolastica e della psicologia dell'educazione. Alcune attività sono svolte in collaborazione con università e associaz...
Lecce
L'Università del Salento si pone l'obiettivo di servire la società educando i leader di domani estendendo le frontiere della conoscenza. I valori portanti della nostra università sono la libertà di pensiero e di opinione, la trasparenza e la meritocrazia. Continuando l'idea dei suoi fondatori, la no...
Sassari
L'ateneo, con sede principale a Sassari, ha attivato corsi anche ad Alghero, Olbia, Nuoro, Oristano, con una popolazione di circa 19.000 studenti. L'offerta formativa è ampia e variegata: con i suoi 13 dipartimenti e gli oltre 760 docenti provenienti dagli atenei di tutta l'Italia, l'ateneo turritan...
Oristano
L'ateneo, con sede principale a Sassari, ha attivato corsi anche ad Alghero, Olbia, Nuoro, Oristano, con una popolazione di circa 19.000 studenti. L'offerta formativa è ampia e variegata: con i suoi 13 dipartimenti e gli oltre 760 docenti provenienti dagli atenei di tutta l'Italia, l'ateneo turritan...
Olbia (Olbia-Tempio)
L'ateneo, con sede principale a Sassari, ha attivato corsi anche ad Alghero, Olbia, Nuoro, Oristano, con una popolazione di circa 19.000 studenti. L'offerta formativa è ampia e variegata: con i suoi 13 dipartimenti e gli oltre 760 docenti provenienti dagli atenei di tutta l'Italia, l'ateneo turritan...