699

Centri di Internet in aulaes

Filtra
Bologna | Genova | Rozzano (Milano) | Casoria (Napoli) | Roma | Torino
OverNet Education, già Mondadori Informatica Education, opera nel campo della formazione da più di 25 anni e da sempre investe nella qualità della sua proposta formativa. Fortemente convinta che investire nella formazione del proprio personale è prima di tutto per le aziende un risparmio, che si tra...
Salerno
La Salerno Formazione è un gruppo in continua crescita formato da giovani professionisti salernitani che hanno deciso di creare un ente di formazione che sia in grado di rendere la cultura e la formazione professionale accessibile a tutti in modo da permettere a tutti di poter competere ad alti live...
Milano
Da oltre 20 anni operiamo nell'ambito della formazione tecnologica con l'obiettivo di contribuire alla diffusione delle conoscenze e delle competenze ICT presso le aziende e la Pubblica Amministrazione italiane. Da giugno 2003 siamo entrati a far parte di Between SpA, azienda che offre servizi di co...
AM4
Lecco
AM4 è un centro di formazione di alto livello ufficialmente certificato Autodesk. Corsi professionali da AutoCAD a Revit, dalla progettazione alla grafica.AM4 è una struttura ufficialmente certificata per la formazione sui prodotti software e per la pubblicazione di opere editoriali ufficiali. AM4 è...
Firenze
Dal 1956 l'Accademia d'Arte e Design Leonetto Cappiello offre formazione professionale nell'ambito del Visual e Interior Design, della Comunicazione web. Con più di cinquant'anni di esperienza nell'insegnamento e nella formazione, e grazie al costante aggiornamento dei suoi corsi, l'Accademia Cappie...
Roma
L'ISTITUTO ROMANO PER LA FORMAZIONE IMPRENDITORIALE è l'Azienda Speciale per la formazione della Camera di Commercio di Roma, non ha fini di lucro e svolge la propria attività sulla base dei principi di economicità, efficienza, trasparenza e nel rispetto degli indirizzi generali impartiti dalla Came...
Ancona
L'ISTAO, fondato nel 1967 in collaborazione con la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Ancona e la Fondazione Olivetti insieme all'americano Social Science Research Council ed il CNR, è una delle più longeve Business School oggi operanti in Italia. Il nome vuole essere un richiamo all...
Trieste
La SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, è un istituto di ricerca e di istruzione superiore di grado post-universitario, istituita nel 1978 alle dipendenze del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nella quale si porta a compimento una preparazione orientata...
Reggio Emilia
Il CIS - Scuola per la gestione d'impresa è la scuola di formazione di Unindustria Reggio Emilia, che si occupa di organizzare le attività di formazione e consulenza alle imprese, oltre che di orientare e formare i giovani per aiutarli ad accedere al mondo del lavoro.
Palermo
L'ISIDA - Istituto Superiore per Imprenditori e Dirigenti di Azienda - ente senza fine di lucro e dotato di personalità giuridica, costituito nel 1956 è il più antico centro italiano di formazione manageriale. Da sempre l'Istituto si è proposto come scuola di alta formazione e aggiornamento per giov...
Parma
L'Università di Parma ha circa 30.000 studenti, circa 2000 tra docenti e componenti del personale tecnico amministrativo. A sud della città c'è il Campus Universitario che si estende per 77 ettari: una cittadella che rappresenta il polo scientifico dell'Ateneo, con una quantità di strutture sportive...
Enna
L'Università degli Studi di Enna Kore, o più brevemente Università Kore di Enna (anche nota con la sigla UKE), è un'università non-statale istituita con decreto ministeriale 284/2004 con la denominazione di Libera università non statale degli studi della Sicilia centrale "Kore" con sede in Enna. Ha ...
Pavia
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Mantova
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Cremona
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Perugia | Orvieto (Terni)
Oggi, l'Università di Perugia è un'istituzione di alta formazione moderna e multi-campus il cui obiettivo principale è quello di offrire corsi di laurea di alto livello, nonché la ricerca e lo sviluppo scientifici. Alla stregua degli standards italiani, è considerato un Ateneo di medie dimensioni. E...
Urbino (Pesaro e Urbino)
L'ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) è un istituto pubblico, di livello universitario, per l'insegnamento del graphic design. Appartiene al Dipartimento Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca. Ha sede in Urbino, città rinascimentale...
Udine
L' Azienda Speciale Imprese e Territorio - I.Ter Formazione un Ente di Formazione accreditato dalla Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale del Lavoro, Formazione, Commercio e Pari Opportunità, nelle macrotipologie Formazione Superiore e Formazione Continua. Progetta ed organizza interven...
Fisciano (Salerno)
Oltre alla variegata offerta didattica, l'Ateneo vanta un'efficiente organizzazione in campus ed un'altissima qualità dei servizi, non solo didattici. Un successo dovuto alla pluralità e specificità delle aule, al reticolo dei laboratori, alla più grande biblioteca "a scaffale aperto" in Italia, agl...
Torrevecchia Teatina (Chieti)
L'Università telematica "Leonardo Da Vinci" nacque da un'iniziativa dell'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara e dell'omonima Fondazione, e in data 16 novembre del 2004 venne pubblicato il decreto di accreditamento sulla Gazzetta Ufficiale, dove a decorrere dalla suddetta data venne istit...