Il D.P.R. 43/2012, di attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006, disciplina le procedure per il conseguimento delle certificazione degli operatori e prevede l'istituzione di un Registro Nazionale delle persone e delle imprese certificate. La certificazione è obbligatoria per le persone e le
tra 250 € e 500 €
Corso
In aula
l corso, unico nel panorama formativo nazionale per i contenuti proposti e la metodologia formativa applicata, tratta impianti eolici di taglia fino a 1 MW e si rivolge a chi è in possesso di fondamenti di progettazione ed analisi economica, a chi ha già maturato un'adeguata preparazione ed
450 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso è finalizzato a preparare in modo concreto figure professionali di installatori di fotovoltaico certificati. E' prevista una prima parte, dal 5 al 7 novembre, di formazione teoricopratica a cura di ISES ITALIA. Nella seconda parte, l'8 e il 9 novembre, si sosterrà un esame tenuto da ICMQ,
1.050 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il 22 luglio 2010 è stata pubblicata la norma tecnica sulla classificazione acustica degli edifici che si aggiunge a quella sulla certificazione energetica; essa detta i nuovi parametri per la misurazione e valutazione dei requisiti acustici passivi e si applica a tutti i tipi di edifici con
500 €
Corso di formazione professionale
In aula
Centro Studi Galileo Srl
Via Pianell, 44 00159 Roma  | 12 sedi più
Gli argomenti trattati sono finalizzati alla reale pratica ed esposti nel modo più semplice possibile. L'intento è di consentire a chiunque (anche per chi non possiede alcuna conoscenza in materia) di ottenere quelle nozioni fondamentali, indispensabili per proporsi al meglio e, poter così
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso intende raggiungere i seguenti obiettivi: Ridurre il consumo energetico Diminuire limpatto ambientale degli impianti prevenendo le perdite Ridurre i costi di riparazione con una veloce diagnostica e risoluzione del problema Aumentare laspettativa di vita dellimpianto
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Le nuove esigenze di sostenibilità e contenimento dei consumi a livello residenziale impongono l'impiego di tecniche di raffrescamento di nuova concezione. E' giunto alla fase commerciale il cosiddetto Solar Cooling, che permette di unire la già matura tecnologia solare termica con le nuove
Consultare prezzo
Corso
In aula
Conoscere e comprendere le normative cogenti e volontarie sull'efficienza energetica Conoscere e comprendere le norme internazionali a fronte delle quali devono essere eseguiti gli audit relativi ai Sistemi di Gestione dell'Energia; Conoscere le metodologie e i processi di audit enunciati della ISO
Consultare prezzo
Corso
In aula
Centro Studi Galileo Srl
Via Pianell, 44 00159 Roma  | 12 sedi più
Nozioni preliminari e tipologie di assorbitori. Ciclo di base. Fluidi frigorigeni ed assorbenti. Diagrammi di equilibrio. Bilanci termici. Gruppi a vapore ed acqua surriscaldata. Gruppi a fiamma diretta. Regolazione. Installazione ed impiantistica: esempi e discussione. Esempi di dimensionamento
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso è rivolto coloro che intendono ricoprire, in officina, la mansione di esperto tecnico di installazione di impianti a GPL e a metano. L'intervento fornisce la preparazione adeguata per l'ottenimento della Certificazione CEPAS (Organismo di Certificazione delle Professionalità e della
700 €
Corso
In aula
Questo corso è rivolto a preparare questi materiali per l'esame per la patentina gas tossico: Concetti fisici elementari. Definizioni di grandezze fisiche. Gas tossici: caratteristiche chimico fisiche, modalita' e norme di impiego, effetti fisiologici e pronto soccorso. Notizie tecniche e norme
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso è conforme al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e al D.Lgs. 195/2003 ed è valido quale corso di specializzazione sui rischi specifici connessi al comparto Industrie (Macrosettore Ateco 4). ll modulo, della durata di 48 ore, è valevole sia per gli ASPP che per i RSPP. L'accesso al Modulo B è
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso è conforme al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e al D.Lgs. 195/2003 ed è valido quale corso di specializzazione sui rischi specifici connessi al comparto Chimico (Macrosettore Ateco 5). ll modulo, della durata di 68 ore, è valevole sia per gli ASPP che per i RSPP. L'accesso al Modulo B è subordinato
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso rivolto a tutte le persone coinvolte nella gestione o manutenzione di impianti di condizionamento e refrigerazione e dei sistemi connessi, con particolare cura alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Il trattamento delle problematiche elettriche verrà particolarmente approfondito,
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso è conforme al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e al D.Lgs. 195/2003 ed è valido quale corso di specializzazione sui rischi specifici connessi al comparto Costruzioni e Industrie estrattive (Macrosettore Ateco 3). ll modulo, della durata di 60 ore, è valevole sia per gli ASPP che per i RSPP. L'accesso
Consultare prezzo
Corso
In aula
CORSO SUGLI IMPIANTI CON IDROCARBURI COME GAS REFRIGERANTE
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Centro Studi Galileo Srl
Via Pianell, 44 00159 Roma  | 12 sedi più
Conformation of the light Photovoltaic effect Photovoltaic cells Materials Features Daily energy/annual Positioning of the modules photovoltaic Energy Typology of use of electric energy (isolated systems - systems join to net) Photovoltaic Illumination Establishing electric of connection and
360 €
Corso di formazione professionale
In aula
Centro Studi Galileo Srl
Via Pianell, 44 00159 Roma  | 12 sedi più
Course Introduction Introduction to Renewable Energy Finance Feed-In Tariff Project Finance calculations 1 Basic technical calculations – energy, economics, emissions EIA and LCA reports Project Finance calculations 2 Government policy and support schemes – UN, EU, UK Project Finance examples
490 €
Corso di formazione professionale
In aula
Consorzio RO.MA.
Via delle Monache, 5 00036 Palestrina, Roma
Il corso è finalizzato a trasferire le competenze e conoscenze adeguate al discente che sarà in grado d individuare i fattori di rischio; eseguire il lavoro affidato, adottando le procedure esecutive, gli apprestamenti e le attrezzature per il confinamento e la messa in sicurezza di prodotti a base
300 €
Corso
In aula
Fornire le tecniche generali per l'attuazione delle prescrizioni delle norme della serie ISO 9000 relative alla taratura e alla verifica di conformità delle apparecchiature ai requisiti previsti per l'utilizzazione nel sistema di gestione •Fornire le nozioni di base per calcolare l'incertezza da
Consultare prezzo
Corso
In aula
Vedi i corsi
X