Corso di Alta Formazione in Metodo Solère® - Normalizzazioni Articolari - Primo Livello
1070 Persone stanno visitando questo corso
Prezzo 2.600 €
Richiesta informazioni
Corso di Alta Formazione in Metodo Solère® - Normalizzazioni Articolari - Primo Livello
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
In aula
96 ore
Prezzo 2.600 €
Descrizione
La RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE Méthode SOLÈRE® è il marchio depositato di un metodo di cura basato sulla fondatezza dell'osteopatia e della medicina tradizionale cinese. Alle tecniche specifiche di riequilibrio delle funzioni articolari e viscerali vengono aggiunti gli sblocchi energetici con stimolazioni manuali o con un apparecchio di massaggio puntiforme inverso (AMPi.sm®).
A partire dall'esclusione di un'eventuale origine organica del disturbo lamentato dal paziente, resta da investigare la possibile origine meccanica (Disfunzioni articolari, disfunzioni viscerali) o energetica (disfunzioni energetiche).
Sia i quadri clinici di tipo funzionale meccanico, sia quelli di tipo funzionale energetico presentano dei segni caratteristici, differenti e differenziabili da quelli tipici della patologia articolare, viscerale o di tipo psicosomatico/psichiatrico.
Conoscendo questi quadri, il terapista può intervenire efficacemente in 3 sedute su una moltitudine di disturbi non compresi e non curati, e sovente neppure presi in considerazione dalla stessa fisioterapia, ancor prima della medicina.
Il Metodo SOLÈRE® guida questo viaggio alla scoperta delle cause del disturbo funzionale, e comprende, beninteso, le tecniche specifiche per risolvere ben 158 differenti disturbi abitualmente lamentati dai pazienti negli studi di fisioterapia, e per i quali il fisioterapista non è preparato in maniera specifica.
È un metodo di valutazione e di trattamento per fisioterapisti, osteopati o altre figure abilitate, fondato su una metodologia propria totalmente comprensibile dal punto di vista medico e accettabile sul piano scientifico. Permette di utilizzare in modo appropriato 3 differenti tecniche (Normalisations articulaires®, Normalisations viscérales® e Normalisations énergétiques®) nella valutazione delle componenti funzionali e nella programmazione dei trattamenti che quotidianamente il terapeuta deve attuare.
Le nozioni di base partono dalle osservazioni sulle restrizione della mobilità articolare (utilizzate anche in osteopatia), integrate alla diagnosi medica, all'evidenza clinica ed all'analisi del dolore non organico effettuata basandosi su leggi della meccanica e dei sistemi energetici del corpo umano.
Il risultato è l'applicazione di modelli terapeutici non farmacologici per il trattamento di svariate sindromi dolorose non patologiche, modelli differenti dai trattamenti svolti da fisioterapisti, osteopati, agopuntori o altri operatori che utilizzano concetti solo apparentemente simili.
La RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE Méthode SOLÈRE® è stata ideata Prof. Roland Solère, che ha dedicato oltre 40 anni di studi alla biodinamica dei sistemi, e ai disturbi del corpo umano quando essi non sono dovuti a patologie o lesioni.
Il metodo fornisce al Terapeuta la garanzia di operare in massima condizione di sicurezza, di agire in un campo più ampio rispetto alle terapie tradizionali, ottenendo risultati reali e duraturi in breve tempo per tutti i casi in cui trova indicazione.
A partire dall'esclusione di un'eventuale origine organica del disturbo lamentato dal paziente, resta da investigare la possibile origine meccanica (Disfunzioni articolari, disfunzioni viscerali) o energetica (disfunzioni energetiche).
Sia i quadri clinici di tipo funzionale meccanico, sia quelli di tipo funzionale energetico presentano dei segni caratteristici, differenti e differenziabili da quelli tipici della patologia articolare, viscerale o di tipo psicosomatico/psichiatrico.
Conoscendo questi quadri, il terapista può intervenire efficacemente in 3 sedute su una moltitudine di disturbi non compresi e non curati, e sovente neppure presi in considerazione dalla stessa fisioterapia, ancor prima della medicina.
Il Metodo SOLÈRE® guida questo viaggio alla scoperta delle cause del disturbo funzionale, e comprende, beninteso, le tecniche specifiche per risolvere ben 158 differenti disturbi abitualmente lamentati dai pazienti negli studi di fisioterapia, e per i quali il fisioterapista non è preparato in maniera specifica.
È un metodo di valutazione e di trattamento per fisioterapisti, osteopati o altre figure abilitate, fondato su una metodologia propria totalmente comprensibile dal punto di vista medico e accettabile sul piano scientifico. Permette di utilizzare in modo appropriato 3 differenti tecniche (Normalisations articulaires®, Normalisations viscérales® e Normalisations énergétiques®) nella valutazione delle componenti funzionali e nella programmazione dei trattamenti che quotidianamente il terapeuta deve attuare.
Le nozioni di base partono dalle osservazioni sulle restrizione della mobilità articolare (utilizzate anche in osteopatia), integrate alla diagnosi medica, all'evidenza clinica ed all'analisi del dolore non organico effettuata basandosi su leggi della meccanica e dei sistemi energetici del corpo umano.
Il risultato è l'applicazione di modelli terapeutici non farmacologici per il trattamento di svariate sindromi dolorose non patologiche, modelli differenti dai trattamenti svolti da fisioterapisti, osteopati, agopuntori o altri operatori che utilizzano concetti solo apparentemente simili.
La RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE Méthode SOLÈRE® è stata ideata Prof. Roland Solère, che ha dedicato oltre 40 anni di studi alla biodinamica dei sistemi, e ai disturbi del corpo umano quando essi non sono dovuti a patologie o lesioni.
Il metodo fornisce al Terapeuta la garanzia di operare in massima condizione di sicurezza, di agire in un campo più ampio rispetto alle terapie tradizionali, ottenendo risultati reali e duraturi in breve tempo per tutti i casi in cui trova indicazione.
Programma
Orario venerdì, sabato e domenica 9-18
STAGE 1
15-17 settembre 2023
1 INTRODUZIONE E SINDROMI DOLOROSE DEGLI ARTI INFERIORI
Prima giornata ore 9-18
Introduzione al Metodo SOLERE®: origini ed evoluzione
Definizione e campo di applicazione della RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE Méthode Roland SOLÈRE®
Definizione e campo di applicazione delle tecniche di Normalisations articulaires®
I 4 tempi del Metodo
Ragionamento sistemico (schema dei 3 cerchi di R.Solère)
La diagnosi d'esclusione
La disfunzione articolare non organica
Il principio della biodinamica funzionale
Il Supporto della costrizione meccanica articolare
I 4 Schemi Classici di anatomo-fisiologia articolare
I vettori di disfunzione: La Disfunzione funzionale energetico-meccanica
La disfunzioni articolari con restrizione di mobilità (D.A.R.M.)
I segni di disfunzione meccanica (S.D.M.)
Criteri di differenziazione delle D.A.R.M. (ortopediche, reumatiche, osteopatiche).
Principi e tecnica di normalizzazione dell'articolazione inter-vertebrale
Principi e tecnica di normalizzazione dell'articolazione Periferica
Le tecniche di manipolazione non forzate
Le tecniche dirette
Le tecniche indirette
Le tecniche riflesse
Disfunzioni articolari meccaniche della caviglia e del piede
I 4 schemi classici di funzionamento della caviglia
I 4 quadri clinici con segni di disfunzione meccanica (S.D.M.)
Dimostrazione e applicazione pratica
DAO-127. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.1: manipolazione in Flessione dorsale
DAO-128. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.1: manipolazione in Flessione plantare
DAO-130. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.2: manipolazione dei legamenti
DAO-132. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.3: manipolazione (1) per distorsione
DAO-133. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.3: manipolazione (2) per distorsione
DAO-142. Bendaggio post distorsione : compressione retro malleolare e drenaggio dell'edema
Seconda giornata ore 9-18
Applicazione pratica
DAO-136. Disfunzione / piede: Manipolazione sotto-astragalica
DAO-137. Disfunzione / piede: Manipolazione articolazione di Chopart
DAO-138. Disfunzione / piede: Manipolazione scafo-cuboidea
DAO-139. Disfunzione / piede: Manipolazione articolazione di Lisfranc
DAO-140. Disfunzione / articolazioni del piede: Manipolazione metatarso falangee
DAO-141. Disfunzione / articolazioni del piede: Manipolazione inter falangee
I 3 schemi classici di funzionamento del ginocchio
I quattro quadri clinici con S.D.M. (Segni di Disfunzione Meccanica)
I 3 quadri clinici di perdita di mobilità della Femoro-tibiale.
Il 1 quadro clinico di perdita di mobilità della Peroneo-tibiale.
Dimostrazione e applicazione pratica
DAO-126. Disfunzione / Femoro-tibiale: Manipolazione della rotula
DAO-131. Disfunzione / Femoro-tibiale: Manipolazione ginocchio in posizione flessa
DAO-134. Disfunzione / Femoro-tibiale: Manipolazione dei movimenti neutri
DAO-135. Disfunzione / Peroneo-tibiale: Manipolazione della testa del perone
DAO-143. Bendaggio post distorsione del ginocchio
I 2 schemi classici del funzionamento dell'anca
I 2 quadri clinici di perdita di mobilità della Coxo-femorale
I test evocatori di una disfunzione meccanica dell'anca
Test di circonduzione
Test F.AB.ER
Significato dei risultati dei test
Le disfunzioni in rapporto ad uno schema classico 1
Disfunzione / Coxo-femorale in Estensione
Disfunzione / Coxo-femorale in Flessione
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione interna
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione esterna
Disfunzione / Coxo-femorale in Abduzione
Disfunzione / Coxo-femorale in Adduzione
Le disfunzioni in rapporto ad uno schema classico 2
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione int.
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione est.
Disfunzione / Coxo-femorale in ABd.
Disfunzione / Coxo-femorale in Add.
Terza giornata ore 9-18
Sequenze meccaniche negli arti inferiori
Disfunzioni che provocano sequenze meccaniche
Disfunzioni che non provocano sequenze meccaniche
Inter-relazione con la linea di gravità
La cattiva ripartizione delle forze
L'evoluzione in disfunzioni secondarie
La normalizzazione degli schemi disfunzionali provocati da sequenze meccaniche
MTNM NA. 50 "Squilibrio posturale dell'arto inferiore"
Esempio clinico sull' MTNM NA. 50 (Studio Metodo SOLERE®/Eidos)
MTNF NA. 51 "Sindromi dolorose coxo-femorali"
"Pubalgia di origine capsulare coxo-femorale"
Criteri di differenziazione delle indicazioni tra Reumatologia ed Osteopatia
Programmazione ed applicazione pratica del modello terapeutico NA. 51
MTNF NA. 52 "Sindromi dolorose del ginocchio"
Criteri di differenziazione delle indicazioni tra Reumatologia ed Osteopatia
Programmazione ed applicazione pratica del modello terapeutico NA. 52
MTNF NA. 53 "Sindromi dolorose della caviglia e del piede"
Criteri di differenziazione delle indicazioni tra Reumatologia ed Osteopatia
Programmazione ed applicazione pratica del modello terapeutico NA. 53
Revisione pratica monitorata, domande, varie ed eventuali.
STAGE 2
13-15 ottobre 2023
2 SINDROMI DOLOROSE E DISFUNZIONI DEL BACINO
Prima giornata ore 9-18
Cenni d'anatomia e bio-meccanica del bacino
Bio-dinamica del bacino
Cenni d'anatomo-fisiologia dell'articolazione sacro-iliaca
Ruolo del legamento Assile
Vecchie teorie sulla sacro-iliaca
Nuove teorie sulla sacro-iliaca
Il rapporto ileo/sacrale
Interpretazione dei risultati del test di Downing in base alle nuove teorie
L'unico schema classico della sacro-iliaca
I 3 quadri clinici della sacro-iliaca (Quadri clinici 59/60/61)
Tecniche di Manipolazione dell'articolazione sacro-iliaca
DAO-111. Embricatura sacro-iliaca, detta Post
DAO-112. Disembricatura sacro-iliaca, detta Ant
Il rapporto Sacro/iliaco
Il funzionamento del Sacro in rapporto alle iliache
I 4 Quadri clinici del Sacro in rapporto alle iliache (Quadri clinici 62/63/64/65)
Le Tecniche di manipolazione del Sacro
DAO-115. Torsione dell'Osso sacro, detto Sinistro/Sinistro
DAO-116. Torsione dell'Osso sacro, detto Destro/Destro
DAO-117. Torsione dell'Osso sacro, detto Sinistro/Destro
DAO-118. Torsione dell'Osso sacro, detto Destro/Sinistro
DAO-104. Distorsione funzionale dell'osso sacro: Osso sacro depressed
DAO-105. Distorsione funzionale dell'osso sacro: Osso sacro Anteriore
DAO-106. Distorsione funzionale dell'osso sacro: Osso sacro Posteriore
Seconda giornata ore 9-18
La disfunzione meccanica articolare della sinfisi pubica (Quadro clinico 58)
DAO-110. Torsione della sinfisi pubica
La disfunzione meccanica articolare sacro-coccigea (Quadro clinico 66)
DAO-107. Distorsione funzionale sacro coccigea
Tecniche di manipolazione della Sinfisi pubica e dell'articolazione Sacro-coccigea.
Dolore e disfunzioni sacro-iliache
Studio e applicazione pratica del MTNF NA.46 (Sindrome dolorosa sacro-iliaca)
La lombalgia nel post-partum
Studio e applicazione pratica del MTNF NA. 44 (Problemi funzionali post-partum)
Il dolore coccigeo:
Studio e applicazione pratica MTNF NA. 48 (Coccigodinia)
Dolori e squilibri dell'apparato locomotore:
Studio e applicazione pratica del MTNF NA. 50 (Squilibrio posturale dell'arto inferiore)
Terza giornata ore 9-18
Ripercussioni circolatorie pelviche delle disfunzioni del bacino e delle anche:
Il blocco circolatorio pelvico.
Pubalgia o DAO?
Studio e applicazione pratica del MTNF NA. 47 (Tendiniti inserzionali pubiche o ischiatiche)
La distorsione funzionale di caviglia:
Studio e applicazione pratica del NA. 54 (Distorsione funzione di caviglia)
(studio scientifico)
Revisione pratica monitorata
Varie ed eventuali.
STAGE 3
10-12 novembre 2023
3 SINDROMI DOLOROSE E DISFUNZIONI LOMBARI
Prima giornata ore 9-18
Richiami d'anatomo-fisiologia del rachide lombare
Biodinamica del rachide lombare
Ruolo compensatorio del rachide lombare
Enunciazione dei 6 MTNF LOMBARI
1.NA.30 = S.D.M. + lumbago acuta con distorsione funzionale L3.
2.NA.31 = S.D.M. + tensioni muscolari, rachide lombare.
3.NA.32 = S.D.M. + squilibrio posturale, colonna vertebrale lombare.
4.NA.33 = S.D.M. + lombalgie.
5.NA.34 = S.D.M. + sciatiche, cruralgie
6.NA.35 = S.D.M. + dolore lombare su terreno artrosico.
7.NA.10 = S.D.M. + distorsione funzionale T12-L1
4 schemi classici lombari
18 quadri clinici lombari
24 D.A.O. della colonna lombare
Disfunzioni articolari T12 isolate
I 4 quadri clinici di una perdita di mobilità di T12 su L1
Quadro 24 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di T12 (SC2)
Quadro 25 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di T12 (SC2)
Quadro 14 : Disfunzione di genere globale di tipo Distorsione f. di T12 (SC3)
Quadro 27 : Disfunzione di genere complesso di tipo N.R.S. di T12 (SC2)
Disfunzioni articolari lombari isolate
I 3 quadri clinici di una perdita di mobilità di L3 su L4
Quadro 41 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.S.R. di L3 su L4 (SC2)
Quadro 42 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di L3 su L4 (SC2)
Quadro 43 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di L3 su L4 (SC2)
I 2 quadri clinici di una perdita di mobilità di L4 su L5
Quadro 49 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di L4 su L5 (SC2)
Quadro 50 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di L4 su L5 (SC2)
I 2 quadri clinici di una perdita di mobilità di L5 su S1
Quadro 51 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di L5 su S1 (SC2)
Quadro 52 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di L5 su S1 (SC2)
Seconda giornata ore 9-18
Pratica di manipolazioni in posizione seduta
Deparassitaggio dei legamenti su T12 e L5
DAO-82. N.Ss.Rd. di L3-L4-L5
DAO-83. N.Sd.Rd. di L3-L4-L5
DAO-80. N.Ss.Rd. di T12-L1-L2
DAO-81. N.Sd.Rd. di T12-L1-L2
La lombalgia in presenza di artrosi:
MTNF NA.35 = (S.D.M. + dolore lombare su terreno artrosico)
Dimostrazione e applicazione pratica delle tecniche di manipolazione D.A.O. di gruppo
Deparassitaggio dei legamenti su T12 e L5
DAO-60. Flessione di gruppo T12-L1-L2
DAO-61. Estensione di gruppo T12-L1-L2
DAO-62. Flessione di gruppo L3-L4-L5
DAO-63. Estensione di gruppo L3-L4-L5
Terza giornata ore 9-18
La Sindrome del piriforme
MTNF NA.45 = (S.D.M. + Sindrome del piriforme)
DAO-129. DAO-111. DAO-112. DAO-115. DAO-116.
DAO-117. DAO-118. DAO-64. DAO-65. DAO-66.
DAO-68. DAO-69.
Lombalgia con contratture muscolari
MTNF NA. 31- (S.D.M + Tensioni muscolari lombari)
DAO-70.DAO-71. DAO-72. DAO-73. DAO-74. DAO-75.
DAO-76. DAO-77. DAO-111. DAO-112. DAO-120.
DAO-121. DAO-122. DAO-123. DAO-124. DAO-125.
La lombalgia acuta
MTNF NA.30 = (S.D.M. + Lombalgia acuta )
DAO-78. DAO-79. DAO-115. DAO-116.
DAO-117. DAO-118. DAO-80. DAO-81.
Il dolore Femoro-rotuleo nella giovane atleta
La "lettura" della schiena
STAGE 4
15-17 dicembre 2023
4 TEMA (TECNICHE ENERGETICO-MECCANICHE ADATTATE) ARTICOLARE: ARTO INFERIORE, BACINO, LOMBARI
Prima giornata ore 9-18
Introduzione alla sistemica energetica
Differenze tra Normalizzazioni energetiche®-Metodo SOLERE® e agopuntura
La diagnostica è differente
La semiologia considerata è differente
La tecnica utilizzata è differente
I Segni di disfunzione energetica (S.D.E.)
Collocazione dei S.D.E. nel sistema dei 3 cerchi
I 4 tempi di investigazione in Normalizzazioni energetiche®
I supporti frequenziali
Le disfunzioni frequenziali
Il periodo di mutazione o di transizione
Il terreno del momento di tipo energetico
La teoria delle "barriere energetiche" di Roland SOLERE
Le barriere dell'energia al livello delle grosse articolazioni degli arti inferiori
Cartografie e quadri sinottici
Sintomatologia del dolore causato da barriere energetiche
Localizzazione dei 12 punti barriera
Cartografie e quadri sinottici
Apertura delle "barriere energetiche" con l'apparecchio AMPI.sm®
Studio topografico dei "punti barriera" della caviglia
Studio topografico dei "punti barriera" del ginocchio
Studio topografico dei "punti barriera" dell'anca
Seconda giornata ore 9-18
La teoria sulla regolazione delle influenze climatiche al livello corporeo, attraverso i punti «su antichi» della medicina tradizionale cinese.
Regole per l'utilizzo efficace dei punti "su-antichi"
Metodo di calcolo per i punti attivi e localizzazione degli stessi.
Il Trattamento delle sensibilità climatiche:
Metodologia di trattamento per la regolazione di dolori dovuti ai cambiamenti di tempo
Dolore osseo esacerbato o aggravato dall'umidità
Dolore osseo esacerbato o aggravato dal freddo
Dolore osseo esacerbato o aggravato dalle correnti d'aria
Punti di penetrazione "fong", punti di rinforzo "hui",
Punti di comando correlati ai "reumatismi".
Cartografie e quadri sinottici.
Topografia dei 22 differenti punti da utilizzare per la de-sensibilizzazione climatica
Training reperimento punti da utilizzare per la de-sensibilizzazione climatica
Terza giornata ore 9-18
Studio del periodo di manifestazione
Il Periodo Mutatorio
Il Periodo Transitorio
Studio della posologia di trattamento nei 2 casi
Integrazione dei PB e/o de-sensibilizzazione climatica negli MTNF NA®
NA. 32 Squilibrio posturale, schemi di adattamento o di compenso lombare
NA. 33 Lombalgia
NA. 34 Sciatica, cruralgia
NA. 45 Sindrome del Piriforme
NA. 52 Sindromi dolorose del ginocchio
NA. 53 Sindromi dolorose della caviglia e del piede
NA. 54 Distorsione funzionale della caviglia
NA. 35 Lombalgia su terreno artrosico
Nevralgie periferiche nell'anziano (detti "reumatismi")
Temi particolari
L'aumento del perimetro di marcia nell'anziano
Varie Pseudo-sindromi periferiche
Revisione pratica monitorata, domande, varie ed eventuali.
SINTESI E VERIFICA DELLE CONOSCENZE
Esami teorico pratici per il passaggio al livello successivo del metodo
Valutazione ECM
STAGE 1
15-17 settembre 2023
1 INTRODUZIONE E SINDROMI DOLOROSE DEGLI ARTI INFERIORI
Prima giornata ore 9-18
Introduzione al Metodo SOLERE®: origini ed evoluzione
Definizione e campo di applicazione della RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE Méthode Roland SOLÈRE®
Definizione e campo di applicazione delle tecniche di Normalisations articulaires®
I 4 tempi del Metodo
Ragionamento sistemico (schema dei 3 cerchi di R.Solère)
La diagnosi d'esclusione
La disfunzione articolare non organica
Il principio della biodinamica funzionale
Il Supporto della costrizione meccanica articolare
I 4 Schemi Classici di anatomo-fisiologia articolare
I vettori di disfunzione: La Disfunzione funzionale energetico-meccanica
La disfunzioni articolari con restrizione di mobilità (D.A.R.M.)
I segni di disfunzione meccanica (S.D.M.)
Criteri di differenziazione delle D.A.R.M. (ortopediche, reumatiche, osteopatiche).
Principi e tecnica di normalizzazione dell'articolazione inter-vertebrale
Principi e tecnica di normalizzazione dell'articolazione Periferica
Le tecniche di manipolazione non forzate
Le tecniche dirette
Le tecniche indirette
Le tecniche riflesse
Disfunzioni articolari meccaniche della caviglia e del piede
I 4 schemi classici di funzionamento della caviglia
I 4 quadri clinici con segni di disfunzione meccanica (S.D.M.)
Dimostrazione e applicazione pratica
DAO-127. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.1: manipolazione in Flessione dorsale
DAO-128. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.1: manipolazione in Flessione plantare
DAO-130. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.2: manipolazione dei legamenti
DAO-132. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.3: manipolazione (1) per distorsione
DAO-133. disfunzione / Tibio-tarsica /SC.3: manipolazione (2) per distorsione
DAO-142. Bendaggio post distorsione : compressione retro malleolare e drenaggio dell'edema
Seconda giornata ore 9-18
Applicazione pratica
DAO-136. Disfunzione / piede: Manipolazione sotto-astragalica
DAO-137. Disfunzione / piede: Manipolazione articolazione di Chopart
DAO-138. Disfunzione / piede: Manipolazione scafo-cuboidea
DAO-139. Disfunzione / piede: Manipolazione articolazione di Lisfranc
DAO-140. Disfunzione / articolazioni del piede: Manipolazione metatarso falangee
DAO-141. Disfunzione / articolazioni del piede: Manipolazione inter falangee
I 3 schemi classici di funzionamento del ginocchio
I quattro quadri clinici con S.D.M. (Segni di Disfunzione Meccanica)
I 3 quadri clinici di perdita di mobilità della Femoro-tibiale.
Il 1 quadro clinico di perdita di mobilità della Peroneo-tibiale.
Dimostrazione e applicazione pratica
DAO-126. Disfunzione / Femoro-tibiale: Manipolazione della rotula
DAO-131. Disfunzione / Femoro-tibiale: Manipolazione ginocchio in posizione flessa
DAO-134. Disfunzione / Femoro-tibiale: Manipolazione dei movimenti neutri
DAO-135. Disfunzione / Peroneo-tibiale: Manipolazione della testa del perone
DAO-143. Bendaggio post distorsione del ginocchio
I 2 schemi classici del funzionamento dell'anca
I 2 quadri clinici di perdita di mobilità della Coxo-femorale
I test evocatori di una disfunzione meccanica dell'anca
Test di circonduzione
Test F.AB.ER
Significato dei risultati dei test
Le disfunzioni in rapporto ad uno schema classico 1
Disfunzione / Coxo-femorale in Estensione
Disfunzione / Coxo-femorale in Flessione
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione interna
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione esterna
Disfunzione / Coxo-femorale in Abduzione
Disfunzione / Coxo-femorale in Adduzione
Le disfunzioni in rapporto ad uno schema classico 2
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione int.
Disfunzione / Coxo-femorale in Rotazione est.
Disfunzione / Coxo-femorale in ABd.
Disfunzione / Coxo-femorale in Add.
Terza giornata ore 9-18
Sequenze meccaniche negli arti inferiori
Disfunzioni che provocano sequenze meccaniche
Disfunzioni che non provocano sequenze meccaniche
Inter-relazione con la linea di gravità
La cattiva ripartizione delle forze
L'evoluzione in disfunzioni secondarie
La normalizzazione degli schemi disfunzionali provocati da sequenze meccaniche
MTNM NA. 50 "Squilibrio posturale dell'arto inferiore"
Esempio clinico sull' MTNM NA. 50 (Studio Metodo SOLERE®/Eidos)
MTNF NA. 51 "Sindromi dolorose coxo-femorali"
"Pubalgia di origine capsulare coxo-femorale"
Criteri di differenziazione delle indicazioni tra Reumatologia ed Osteopatia
Programmazione ed applicazione pratica del modello terapeutico NA. 51
MTNF NA. 52 "Sindromi dolorose del ginocchio"
Criteri di differenziazione delle indicazioni tra Reumatologia ed Osteopatia
Programmazione ed applicazione pratica del modello terapeutico NA. 52
MTNF NA. 53 "Sindromi dolorose della caviglia e del piede"
Criteri di differenziazione delle indicazioni tra Reumatologia ed Osteopatia
Programmazione ed applicazione pratica del modello terapeutico NA. 53
Revisione pratica monitorata, domande, varie ed eventuali.
STAGE 2
13-15 ottobre 2023
2 SINDROMI DOLOROSE E DISFUNZIONI DEL BACINO
Prima giornata ore 9-18
Cenni d'anatomia e bio-meccanica del bacino
Bio-dinamica del bacino
Cenni d'anatomo-fisiologia dell'articolazione sacro-iliaca
Ruolo del legamento Assile
Vecchie teorie sulla sacro-iliaca
Nuove teorie sulla sacro-iliaca
Il rapporto ileo/sacrale
Interpretazione dei risultati del test di Downing in base alle nuove teorie
L'unico schema classico della sacro-iliaca
I 3 quadri clinici della sacro-iliaca (Quadri clinici 59/60/61)
Tecniche di Manipolazione dell'articolazione sacro-iliaca
DAO-111. Embricatura sacro-iliaca, detta Post
DAO-112. Disembricatura sacro-iliaca, detta Ant
Il rapporto Sacro/iliaco
Il funzionamento del Sacro in rapporto alle iliache
I 4 Quadri clinici del Sacro in rapporto alle iliache (Quadri clinici 62/63/64/65)
Le Tecniche di manipolazione del Sacro
DAO-115. Torsione dell'Osso sacro, detto Sinistro/Sinistro
DAO-116. Torsione dell'Osso sacro, detto Destro/Destro
DAO-117. Torsione dell'Osso sacro, detto Sinistro/Destro
DAO-118. Torsione dell'Osso sacro, detto Destro/Sinistro
DAO-104. Distorsione funzionale dell'osso sacro: Osso sacro depressed
DAO-105. Distorsione funzionale dell'osso sacro: Osso sacro Anteriore
DAO-106. Distorsione funzionale dell'osso sacro: Osso sacro Posteriore
Seconda giornata ore 9-18
La disfunzione meccanica articolare della sinfisi pubica (Quadro clinico 58)
DAO-110. Torsione della sinfisi pubica
La disfunzione meccanica articolare sacro-coccigea (Quadro clinico 66)
DAO-107. Distorsione funzionale sacro coccigea
Tecniche di manipolazione della Sinfisi pubica e dell'articolazione Sacro-coccigea.
Dolore e disfunzioni sacro-iliache
Studio e applicazione pratica del MTNF NA.46 (Sindrome dolorosa sacro-iliaca)
La lombalgia nel post-partum
Studio e applicazione pratica del MTNF NA. 44 (Problemi funzionali post-partum)
Il dolore coccigeo:
Studio e applicazione pratica MTNF NA. 48 (Coccigodinia)
Dolori e squilibri dell'apparato locomotore:
Studio e applicazione pratica del MTNF NA. 50 (Squilibrio posturale dell'arto inferiore)
Terza giornata ore 9-18
Ripercussioni circolatorie pelviche delle disfunzioni del bacino e delle anche:
Il blocco circolatorio pelvico.
Pubalgia o DAO?
Studio e applicazione pratica del MTNF NA. 47 (Tendiniti inserzionali pubiche o ischiatiche)
La distorsione funzionale di caviglia:
Studio e applicazione pratica del NA. 54 (Distorsione funzione di caviglia)
(studio scientifico)
Revisione pratica monitorata
Varie ed eventuali.
STAGE 3
10-12 novembre 2023
3 SINDROMI DOLOROSE E DISFUNZIONI LOMBARI
Prima giornata ore 9-18
Richiami d'anatomo-fisiologia del rachide lombare
Biodinamica del rachide lombare
Ruolo compensatorio del rachide lombare
Enunciazione dei 6 MTNF LOMBARI
1.NA.30 = S.D.M. + lumbago acuta con distorsione funzionale L3.
2.NA.31 = S.D.M. + tensioni muscolari, rachide lombare.
3.NA.32 = S.D.M. + squilibrio posturale, colonna vertebrale lombare.
4.NA.33 = S.D.M. + lombalgie.
5.NA.34 = S.D.M. + sciatiche, cruralgie
6.NA.35 = S.D.M. + dolore lombare su terreno artrosico.
7.NA.10 = S.D.M. + distorsione funzionale T12-L1
4 schemi classici lombari
18 quadri clinici lombari
24 D.A.O. della colonna lombare
Disfunzioni articolari T12 isolate
I 4 quadri clinici di una perdita di mobilità di T12 su L1
Quadro 24 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di T12 (SC2)
Quadro 25 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di T12 (SC2)
Quadro 14 : Disfunzione di genere globale di tipo Distorsione f. di T12 (SC3)
Quadro 27 : Disfunzione di genere complesso di tipo N.R.S. di T12 (SC2)
Disfunzioni articolari lombari isolate
I 3 quadri clinici di una perdita di mobilità di L3 su L4
Quadro 41 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.S.R. di L3 su L4 (SC2)
Quadro 42 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di L3 su L4 (SC2)
Quadro 43 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di L3 su L4 (SC2)
I 2 quadri clinici di una perdita di mobilità di L4 su L5
Quadro 49 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di L4 su L5 (SC2)
Quadro 50 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di L4 su L5 (SC2)
I 2 quadri clinici di una perdita di mobilità di L5 su S1
Quadro 51 : Disfunzione di genere complesso di tipo F.R.S. di L5 su S1 (SC2)
Quadro 52 : Disfunzione di genere complesso di tipo E.R.S. di L5 su S1 (SC2)
Seconda giornata ore 9-18
Pratica di manipolazioni in posizione seduta
Deparassitaggio dei legamenti su T12 e L5
DAO-82. N.Ss.Rd. di L3-L4-L5
DAO-83. N.Sd.Rd. di L3-L4-L5
DAO-80. N.Ss.Rd. di T12-L1-L2
DAO-81. N.Sd.Rd. di T12-L1-L2
La lombalgia in presenza di artrosi:
MTNF NA.35 = (S.D.M. + dolore lombare su terreno artrosico)
Dimostrazione e applicazione pratica delle tecniche di manipolazione D.A.O. di gruppo
Deparassitaggio dei legamenti su T12 e L5
DAO-60. Flessione di gruppo T12-L1-L2
DAO-61. Estensione di gruppo T12-L1-L2
DAO-62. Flessione di gruppo L3-L4-L5
DAO-63. Estensione di gruppo L3-L4-L5
Terza giornata ore 9-18
La Sindrome del piriforme
MTNF NA.45 = (S.D.M. + Sindrome del piriforme)
DAO-129. DAO-111. DAO-112. DAO-115. DAO-116.
DAO-117. DAO-118. DAO-64. DAO-65. DAO-66.
DAO-68. DAO-69.
Lombalgia con contratture muscolari
MTNF NA. 31- (S.D.M + Tensioni muscolari lombari)
DAO-70.DAO-71. DAO-72. DAO-73. DAO-74. DAO-75.
DAO-76. DAO-77. DAO-111. DAO-112. DAO-120.
DAO-121. DAO-122. DAO-123. DAO-124. DAO-125.
La lombalgia acuta
MTNF NA.30 = (S.D.M. + Lombalgia acuta )
DAO-78. DAO-79. DAO-115. DAO-116.
DAO-117. DAO-118. DAO-80. DAO-81.
Il dolore Femoro-rotuleo nella giovane atleta
La "lettura" della schiena
STAGE 4
15-17 dicembre 2023
4 TEMA (TECNICHE ENERGETICO-MECCANICHE ADATTATE) ARTICOLARE: ARTO INFERIORE, BACINO, LOMBARI
Prima giornata ore 9-18
Introduzione alla sistemica energetica
Differenze tra Normalizzazioni energetiche®-Metodo SOLERE® e agopuntura
La diagnostica è differente
La semiologia considerata è differente
La tecnica utilizzata è differente
I Segni di disfunzione energetica (S.D.E.)
Collocazione dei S.D.E. nel sistema dei 3 cerchi
I 4 tempi di investigazione in Normalizzazioni energetiche®
I supporti frequenziali
Le disfunzioni frequenziali
Il periodo di mutazione o di transizione
Il terreno del momento di tipo energetico
La teoria delle "barriere energetiche" di Roland SOLERE
Le barriere dell'energia al livello delle grosse articolazioni degli arti inferiori
Cartografie e quadri sinottici
Sintomatologia del dolore causato da barriere energetiche
Localizzazione dei 12 punti barriera
Cartografie e quadri sinottici
Apertura delle "barriere energetiche" con l'apparecchio AMPI.sm®
Studio topografico dei "punti barriera" della caviglia
Studio topografico dei "punti barriera" del ginocchio
Studio topografico dei "punti barriera" dell'anca
Seconda giornata ore 9-18
La teoria sulla regolazione delle influenze climatiche al livello corporeo, attraverso i punti «su antichi» della medicina tradizionale cinese.
Regole per l'utilizzo efficace dei punti "su-antichi"
Metodo di calcolo per i punti attivi e localizzazione degli stessi.
Il Trattamento delle sensibilità climatiche:
Metodologia di trattamento per la regolazione di dolori dovuti ai cambiamenti di tempo
Dolore osseo esacerbato o aggravato dall'umidità
Dolore osseo esacerbato o aggravato dal freddo
Dolore osseo esacerbato o aggravato dalle correnti d'aria
Punti di penetrazione "fong", punti di rinforzo "hui",
Punti di comando correlati ai "reumatismi".
Cartografie e quadri sinottici.
Topografia dei 22 differenti punti da utilizzare per la de-sensibilizzazione climatica
Training reperimento punti da utilizzare per la de-sensibilizzazione climatica
Terza giornata ore 9-18
Studio del periodo di manifestazione
Il Periodo Mutatorio
Il Periodo Transitorio
Studio della posologia di trattamento nei 2 casi
Integrazione dei PB e/o de-sensibilizzazione climatica negli MTNF NA®
NA. 32 Squilibrio posturale, schemi di adattamento o di compenso lombare
NA. 33 Lombalgia
NA. 34 Sciatica, cruralgia
NA. 45 Sindrome del Piriforme
NA. 52 Sindromi dolorose del ginocchio
NA. 53 Sindromi dolorose della caviglia e del piede
NA. 54 Distorsione funzionale della caviglia
NA. 35 Lombalgia su terreno artrosico
Nevralgie periferiche nell'anziano (detti "reumatismi")
Temi particolari
L'aumento del perimetro di marcia nell'anziano
Varie Pseudo-sindromi periferiche
Revisione pratica monitorata, domande, varie ed eventuali.
SINTESI E VERIFICA DELLE CONOSCENZE
Esami teorico pratici per il passaggio al livello successivo del metodo
Valutazione ECM
Destinatari
Medici, Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Massofisioterapisti, MCB.
Durata
4 STAGE - 12 giorni - 96 ore, 50 crediti ECM
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano.
Programma
Inizio: 15 settembre 2023
Corso di Alta Formazione in Metodo Solère® - Normalizzazioni Articolari - Primo Livello
EdiAcademy
Campus e sedi: EdiAcademy
EdiAcademy
V.le E. Forlanini 65
20134
(Milano)