Corso di Assistente tecnico di fibra ottica: misure e collaudo delle reti e gestione di cantieri
Prezzo 1.800 €
Richiesta informazioni

Corso di Assistente tecnico di fibra ottica: misure e collaudo delle reti e gestione di cantieri
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
In aula | On-line
67 ore
Prezzo 1.800 €
Descrizione
Modalità di accesso:
Candidatura online
Webinar (opzionale, anche in orario extralavorativo)
Colloquio individuale di approfondimento (opzionale)
Obiettivi formativi:
Al termine del Corso i partecipanti avranno acquisito:
Competenze necessarie per i test sugli impianti di reti in fibra ottica, casistica dei guasti, identificazione dei problemi e loro risoluzioni
Competenze specifiche?utili a lavorare in cantiere:?organizzazione e gestione del cantiere, lettura del progetto e la sua?esecuzione,?contabilità?di progetto nelle varie fasi e rispetto delle?procedure di tutela della?salute, sicurezza e ambiente?in accordo con la normativa vigente
Metodo didattico:
Il Corso si svolge da remoto, con due giornate di esercitazione pratica in ELIS.
I partecipanti sono seguiti da un tutor d'aula, a disposizione per approfondimenti sulla didattica e supporto in aspetti amministrativi.
Candidatura online
Webinar (opzionale, anche in orario extralavorativo)
Colloquio individuale di approfondimento (opzionale)
Obiettivi formativi:
Al termine del Corso i partecipanti avranno acquisito:
Competenze necessarie per i test sugli impianti di reti in fibra ottica, casistica dei guasti, identificazione dei problemi e loro risoluzioni
Competenze specifiche?utili a lavorare in cantiere:?organizzazione e gestione del cantiere, lettura del progetto e la sua?esecuzione,?contabilità?di progetto nelle varie fasi e rispetto delle?procedure di tutela della?salute, sicurezza e ambiente?in accordo con la normativa vigente
Metodo didattico:
Il Corso si svolge da remoto, con due giornate di esercitazione pratica in ELIS.
I partecipanti sono seguiti da un tutor d'aula, a disposizione per approfondimenti sulla didattica e supporto in aspetti amministrativi.
Programma
Fondamenti delle misure e architetture:
Elementi di base Fibra Ottica
Propagazione della luce, spettro, parametri ottici di base
Velocità di propagazione, riflessione e rifrazione, indice di rifrazione
Unità di misura, dB – dBm
Attenuazione e dispersione ottica
Reti di Accesso in fibra ottica e materiali
Fibre ottiche, cavi, elementi di rete
La rete Open Fiber (I)
Architettura FTTH Cluster (A-B) e Cluster (C-D)
Schemi funzionali POP e PCN
Capitolati tecnici OF e Norme Tecniche
OTDR
l test degli impianti in fibra ottica
Strumenti e misure: OLTS
Strumenti di misura: OTDR e suo funzionamento (compresi applicativi per misure in campo)
Misure e test prestazioni della rete e suo collaudo
Casistica dei guasti
Identificazione dei problemi e loro risoluzioni
Simulazione e tracce
Laboratorio
Polarization Mode Dispersion:
Ruolo e importanza del PMD nelle reti a fibra ottica
Tipi di PMD e loro applicazione
Calibrazione e setup del dispositivo
Configurazione, verifica, test
Tecniche di misurazione della potenza ottica
Analisi dei risultati e interpretazione delle letture
Assistente di cantiere:
Documentazione tecnica di cantiere
Lettura Capitolato
Processi operativi e organizzazione di cantiere
Tecniche di costruzione infrastrutture di rete
Computi Metrici
Contabilità di Cantieri
Analisi economiche nelle costruzioni
Pianificazione e Controllo di Gestione
Strumenti informatici di supporto
Elementi di base Fibra Ottica
Propagazione della luce, spettro, parametri ottici di base
Velocità di propagazione, riflessione e rifrazione, indice di rifrazione
Unità di misura, dB – dBm
Attenuazione e dispersione ottica
Reti di Accesso in fibra ottica e materiali
Fibre ottiche, cavi, elementi di rete
La rete Open Fiber (I)
Architettura FTTH Cluster (A-B) e Cluster (C-D)
Schemi funzionali POP e PCN
Capitolati tecnici OF e Norme Tecniche
OTDR
l test degli impianti in fibra ottica
Strumenti e misure: OLTS
Strumenti di misura: OTDR e suo funzionamento (compresi applicativi per misure in campo)
Misure e test prestazioni della rete e suo collaudo
Casistica dei guasti
Identificazione dei problemi e loro risoluzioni
Simulazione e tracce
Laboratorio
Polarization Mode Dispersion:
Ruolo e importanza del PMD nelle reti a fibra ottica
Tipi di PMD e loro applicazione
Calibrazione e setup del dispositivo
Configurazione, verifica, test
Tecniche di misurazione della potenza ottica
Analisi dei risultati e interpretazione delle letture
Assistente di cantiere:
Documentazione tecnica di cantiere
Lettura Capitolato
Processi operativi e organizzazione di cantiere
Tecniche di costruzione infrastrutture di rete
Computi Metrici
Contabilità di Cantieri
Analisi economiche nelle costruzioni
Pianificazione e Controllo di Gestione
Strumenti informatici di supporto
Requisiti
Requisiti: Almeno un anno di esperienza nel settore della fibra ottica, o conoscenze equivalenti
Il Corso è rivolto a Giuntisti, Posatori o Tecnici di Delivery, Assistenti Tecnici, con esperienza di base sulle tecnologie di fibra ottica.
Tecnici con una buona conoscenza della fibra, che vogliono imparare a eseguire misure di collaudo e localizzazione guasti, ma anche apprendere fondamenti in ambito di pianificazione, verifiche opere, contabilità di cantiere e processi operativi.
Il Corso è rivolto a Giuntisti, Posatori o Tecnici di Delivery, Assistenti Tecnici, con esperienza di base sulle tecnologie di fibra ottica.
Tecnici con una buona conoscenza della fibra, che vogliono imparare a eseguire misure di collaudo e localizzazione guasti, ma anche apprendere fondamenti in ambito di pianificazione, verifiche opere, contabilità di cantiere e processi operativi.
Luogo in cui si tiene il corso
a Roma
Corso di Assistente tecnico di fibra ottica: misure e collaudo delle reti e gestione di cantieri
ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)
Campus e sedi: ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)
ELIS ROMA
Via Sandro Sandri, 45, 71, 79, 81
00159
ROMA