Atelier Direction. Mediazione culturale dell'arte
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Atelier Direction. Mediazione culturale dell'arte
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Diploma accademico di secondo livello
In aula
2 anni
Conosci il prezzo
Descrizione
Corso di diploma accademico di Secondo livello interscuola in "ATELIER DIRECTION. MEDIAZIONE CULTURALE DELL'ARTE"
Programma
Il corso si propone di far acquisire agli allievi:
1) capacità di progettazione, coordinamento e conduzione di laboratori di libera espressione in strutture educative, museali, ludiche, socio-assistenziali pubbliche e private, prestando particolare attenzione agli aspetti relazionali
2) capacità predisposizione e organizzazione di attività formative per minori, diversamente abili, anziani e malati (presso case di riposo, centri di accoglienza e di cura, come i centri di salute mentale o i reparti oncologici, pediatrici, neurologici, riabilitativi in genere), ma anche per utenti che possano trarre da un percorso di esperienza creativa sollecitazioni utili a migliorare efficienza e qualità nell'esercizio delle professioni
3) competenze e abilità di organizzazione nella gestione di spazi espositivi, e di curatela editoriale per eventi connessi alla organizzazione e conduzione di atelier creativi 4) conoscenze nell'ambito del counselling formativo, orientato allo sviluppo di competenze specifiche e qualità relazio
1) capacità di progettazione, coordinamento e conduzione di laboratori di libera espressione in strutture educative, museali, ludiche, socio-assistenziali pubbliche e private, prestando particolare attenzione agli aspetti relazionali
2) capacità predisposizione e organizzazione di attività formative per minori, diversamente abili, anziani e malati (presso case di riposo, centri di accoglienza e di cura, come i centri di salute mentale o i reparti oncologici, pediatrici, neurologici, riabilitativi in genere), ma anche per utenti che possano trarre da un percorso di esperienza creativa sollecitazioni utili a migliorare efficienza e qualità nell'esercizio delle professioni
3) competenze e abilità di organizzazione nella gestione di spazi espositivi, e di curatela editoriale per eventi connessi alla organizzazione e conduzione di atelier creativi 4) conoscenze nell'ambito del counselling formativo, orientato allo sviluppo di competenze specifiche e qualità relazio
Prospettive di lavoro
Il titolo dà accesso a Master Universitari di 1° e 2° livello e/o altri bienni specialistici di 2° livello.
Il titolo di “Diploma Accademico di secondo livello in Arti visive” permette di concorrere al conseguimento delle seguenti abilitazioni all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado: educazione artistica, disegno e storia dell'arte.
In qualità di dipendente o di libero professionista, l'operatore di atelier artistici in ambito educativo e sociale può lavorare presso aziende, istituti, enti pubblici e privati e cooperative che operano nei settori dei Beni Culturali, dell'educazione in genere (scuole, musei, biblioteche, centri educativi e culturali, fondazioni, etc.) e dell'assistenza socio-sanitaria (centri di salute mentale, ospedali, case di riposo, etc.).
Atelier Direction. Mediazione culturale dell'arte
Accademia di Belle Arti G.B. Cignaroli e Scuola Brenzoni
Campus e sedi: Accademia di Belle Arti G.B. Cignaroli e Scuola Brenzoni
Accademia di Belle Arti G.B. Cignaroli e Scuola Brenzoni
Via Carlo Montanari, 5
37122
Verona