Corso di CMS ed Ecommerce

Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Corso di CMS ed Ecommerce
Richiesta informazioni
Corso
On-line
200 ore
Conosci il prezzo

Descrizione

Il Corso di Formazione per CMS ed E-commerce vuole formare una figura professionale in grado di creare una piattaforma di shopping online supportata da un'adeguata promozione digitale.

Il corso mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale immediata e porta l'offerta formativa a un livello superiore. I partecipanti saranno così in poco tempo adeguatamente formati per rispondere alla richiesta del mercato odierno, sempre più orientata all'ideazione e sviluppo di E-commerce professionali per la vendita online partendo dai CMS più diffusi, sia che questa provenga da una Web Agency sia che ci si voglia posizionare come liberi professionisti (freelance).


CMS Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un'innata dinamicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative e indispensabili capacità organizzative di gestione del lavoro e dello stress unite a un ottimo utilizzo del computer.

L'attività formativa si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all'obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese (legata principalmente al mondo digitale).

I contenuti del corso vertono su: Marketing e Content marketing, HTML, CSS, Javascript, PHPe MySQL, CMS, WordPress e WooCommerce, Joomla! e VirtueMart, Magento, PrestaShop e Web Security.

Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.

 
Durata del corso
   
- Garanzia di profitto
- Colloqui di lavoro


Sbocchi lavorativi:

A seguito del corso, il partecipante potrà operare come

    E-commerce Manager
    Store Manager
    E-Commerce Developer


con i seguenti possibili sbocchi lavorativi

    Web Agency
    Software House
    Online Store
    Imprese Commerciali
    Freelance

Programma

Programma Completo:

Marketing:

    I concetti del marketing
    Il marketing transazionale, Il marketing relazionale
    Il crm: gestione delle relazioni con i clienti
    Analisi dei dati
    Segmentazione, targeting e posizionamento
    La matrice swot: forza, debolezza, opportunità e minacce del business
    Case history
    Testimonial & influencer
    Sponsorizzazioni
    Responsabilità sociale d'impresa – Corporate social responsability
    Sponsorizzazioni web
    Campagna marketing
    Marketing mix
    Identità aziendale, vision, mission
    Stakeholder – i soggetti coinvolti nell'azienda
    Il funnel marketing
    Lead generation, conversioni di vendita
    Front-end & back-end
    Il prezzo, la break even analysis
    Il marketing e l'internazionalizzazione delle imprese


Contenuti ottimizzati per il web (Content marketing):

    Le origini, le varie fasi, scrivere per gli utenti, curare e aggiornare contenuti e approfondimenti
    Strumenti per individuare, analizzare e studiarei migliori contenuti sul web
    Scrivere e promuovere un contenuto – skyscraper technique
    Ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca
    Come studiare il pubblico
    Creare un piano editoriale
    Story telling e visual story telling
    Inbound marketing
    E-mail marketing
    Strategia marketing B2B


HTML:

    Strategia marketing B2B
    Introduzione a HTML e alle reti per la trasmissione dei dati
    Coding di base utilizzando notepad
    Ambienti di sviluppo (IDE) professionali
    Organizzazione professionale dello spazio di lavoro, fondamentali di HTML
    Elementi HTML a blocco e inline
    Gli attributi dei tag HTML
    Struttura di una pagina web con tag semantici
    Collegamenti ipertestuali, url assoluto e relativo
    Effetti di testo con tag HTML
    Elenchi puntati, ordinati ed avanzati
    Tabelle
    Bottoni e bottoni con immagini
    La struttura di base di un form HTML
    I tipi di campi di input ammessi in un form HTML
    Barre di avanzamento
    Streaming audio e formati audio
    Streaming video e formati video
    Immagini e formati d'immagine
    Immagini di sfondo
    Meta tag e set di caratteri
    Entità, simboli ed emoji
    Utilizzare iframe, incorporare le mappe di Google Maps ed i video di You Tube
    Esercitazione: crea il sito per una pizzeria in HTML


CSS:

    Presentazione
    Come funziona
    Dichiarazioni
    Ereditarietà
    Box model
    Float
    Position
    Selettori
    Pseudoclassi
    Pseudoelementi
    Contenuti Dinamici
    Stile in cascata
    Effetti testo
    Allineamento verticale
    Allineamento orizzontale
    Lunghezze
    Colori
    Effetti box model
    Muovi, ruota, scala
    Animazioni
    Gradienti
    Elenchi
    Puntatori
    Rilevamento Dispositivo


Javascript:

    Introduzione a JavaScript e alla programmazione ad oggetti
    Gli eventi in JavaScript
    La lista dei principali eventi gestibili in JavaScript
    Le variabili nella programmazione JavaScript
    Gestione delle variabili numeriche
    Operatori aritmetici e di assegnazione
    Operatori di comparazione e logici
    Operatori nelle operazioni unarie
    L'oggetto Math
    Programmazione ad oggetti
    Manipolazione degli oggetti in JavaScript
    Introduzione alle funzioni
    Visibilità delle variabili all'interno e all'esterno delle funzioni
    Le istruzioni condizionali
    I cicli ‘for' e ‘while'
    Nozioni fondamentali sugli arrays
    Conversione degli arrays in oggetti
    Conversione degli arrays in stringhe
    Arrays monodimensionali e multidimensionali
    Manipolazione professionale delle stringhe
    Introduzione all'utilizzo delle date (oggetto Date)
    Manipolazione professionale delle date
    Finestre di sistema
    Variabili dinamiche tramite l'utilizzo della keyword ‘this'
    Codice per il controllo degli errori (try – catch – throw)
    Il Browser Object Model (BOM)
    Il Document Object Model (DOM)
    Trasmissione dei dati tramite il formato XML
    Salvataggio dei dati in locale tramite il formato JSON


Javascript – JQuery:

    Introduzione a JQuery
    Gestione dei conflitti con atri frameworks
    Come utilizzare i selettori in JQuery
    Eventi gestiti tramite JQuery
    Effetti grafici visibilità e callback
    Effetti di dissolvenza
    Effetti diapositiva
    Animazioni in sequenza
    Interrompere l'esecuzione di un'animazione JQuery
    Animazioni concatenate


Javascript – Altri plugins professionali in JavaScript e JQuery:

    Introduzione a Bootstrap
    Introduzione a ChartJs
    Introduzione a Datatable


PHP e MySQL:

    Differenze tra front-end e back-end, introduzione a PHP e MySQL
    Introduzione agli strumenti professionali per la programmazione in PHP
    Setup dell'ambiente di sviluppo in locale con Laragon
    Integrazione tra HTML e PHP
    Setup dei comportamenti del modulo PHP del web server
    I tipi di dati che si possono gestire in PHP
    Panoramica sulle variabili
    La visibilità delle variabili all'interno dei blocchi di codice
    I comandi fondamentali di PHP per il render dei contenuti a video
    Trasmissione dei dati da front-end a back-end con POST e GET
    Operazioni ripetitive con i cicli for e while
    Concetti fondamentali sugli array e la loro manipolazione
    Come scorrere il contenuto di un array utilizzando i cicli
    Ordina, cerca e sostituisci i valori di un array
    Manipolazione avanzata dei valori di un array con le funzioni di PHP
    Matrici e array a più dimensioni
    L'utilizzo dei cicli negli array multidimensionali
    I cicli negli array multidimensionali associativi
    Gli operatori in PHP: aritmetici, di assegnazione, incremento, comparazione e logici.
    Costrutti per variare l'esecuzione del codice
    Manipolazione avanzata delle stringhe con le espressioni regolari (RegEx)
    Il corretto utilizzo delle date in PHP
    Come utilizzare le funzioni
    Fondamentali per l'utilizzo delle classi e la gestione degli oggetti
    Programmazione ad oggetti: i costruttori e i metodi magici
    I controlli sui costruttori
    Programmazione ad oggetti: i distruttori
    Funzioni e variabili statiche in un oggetto
    Introduzione a JSON e suo utilizzo in PHP
    Esempi di validazione dei form in back-end
    Presentazione di phpMyAdmin
    Estensioni di PHP per la gestione di MySQL: MySQLi e PDO
    I tipi di dati ammessi in MySQL
    Creazione di un nuovo database
    Inserimento dei nuovi dati in MySQL
    Prelevamento dei dati dal database
    Operatori di base in MySQL
    Operatori avanzati
    Aggiornamento dei dati
    Introduzione ai framewors PHP 


CMS:

    Introduzione ai CMS
    Differenza tra wordpress.com e wordpress.org
    Installazione in locale di WP
    Come scegliere i contenuti di un sito
    Panoramica della bacheca amministrativa
    Impostazioni generali di scrittura e lettura
    Impostazioni per la discussione
    Impostazioni dei media, dei permalinks e della privacy
    Gestione del profilo personale
    Utenti e permessi
    Media
    Blocco paragrafo
    Blocchi comuni
    Blocchi di formattazione
    Blocchi per elementi di layout
    Blocchi per widgets
    Blocchi per gli incorporamenti
    Gruppi di blocchi
    Documento e opzioni di pubblicazione
    Gli articoli di WP
    Cambiare l'aspetto di un sito
    I temi commerciali per WP
    La sezione degli strumenti
    Plugins e potenziamento delle funzioni di WP
    Panoramica delle cartelle di installazione e del database
    Installazione di WooCommerce
    Panoramica di WooCommerce
    Le impostazioni generali di un e-commerce
    Gestione della tassazione IVA
    Impostare un metodo di pagamento PayPal
    Altri metodi di pagamento
    Impostazioni per la spedizione delle merci
    Impostazioni per i prodotti
    Impostazioni dell'account e della privacy
    Email ed integrazioni avanzate nelle notifiche
    Creiamo un prodotto semplice
    Strategie di vendita in up selling e cross selling
    Setup per i prodotti raggruppati
    Creazione di un prodotto variabile
    Gestiamo i prodotti virtuali, scaricabili e affiliati
    Simulare un ordine
    Analisi dei dati di vendita
    Impariamo a leggere i rapporti di vendita
    Query SQL utili per mantenere efficiente il database WP
    Struttura tecnica di un tema WP
    Obiettivi, web site builder, definizione di un layout, landing page e funnel
    Studio della struttura logica e distribuzione degli elementi in un sito web reale.
    Nome dominio, raccolta dei contenuti e gestione delle pagine
    Architettura, colori, menù, effetti.
    Accessibilità web, potenziamento SEO, interazioni con i visitatori
    WP security: aggiornamenti, passwords, hosting
    WP security: plugins, firewalls, scanning
    WP security: wp-config.php .htaccess
    WP security: fixare un sito hackerato
    WordPress vs Joomla!
    Panoramica Joomla!


Joomla! e VirtueMart:

    Cos'è VirtueMart
    Configurazione generale
    Configurazione negozio
    Gestione dei prodotti
    Gestione ordini e clienti


Magento:

    Cos'è Magento
    Il backend
    Configurazioni
    Le categorie
    I prodotti
    Gli ordini


PrestaShop:

    Cos'è PrestaShop
    Impostazioni
    La gestione dei clienti
    La gestione delle spedizioni
    La gestione dei prodotti
    Il catalogo dei prodotti
    La gestione degli ordini


Web Security:

    Cos'è la cybersicurity
    Deep web e dark web
    I rischi per le aziende
    Quali sono i rischi più diffusi
    I principali danni di un cyber attacco
    La mitigazione del rischio
    I falsi miti sul cyber risk
    Social engineering, phishing e attacchi attraverso la posta elettronica
    Il social engineering: che cos'è e perché è così diffuso
    Il phishing e lo spear phishing
    Come funziona la posta elettronica
    Gli strumenti informatici per proteggersi dal phishing
    PEC e posta crittografata
    PGP (Pretty Good Privacy)
    I ransomware
    Le tecniche di attacco più sofisticate
    Errori da evitare


Elementi di comunicazione (Modulo Facoltativo)


Elementi di economia aziendale (Modulo Facoltativo)

Requisiti

Requisiti richiesti

- Maggiore età
- Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1)
- Conoscenza sufficiente della lingua inglese
- Ottima conoscenza dell'uso del PC e della navigazione Internet
- È necessario aver assolto l'obbligo scolastic

Durata

200 ore di parte teorica. Minimo 2 mesi di Stage Garantito

Professori

Andrea Tonin:

Tonin Andrea è un libero professionista informatico, programmatore, grafico creativo, esperto in marketing digitale, nonchè docente e divulgatore.
Considera importante la condivisione del sapere e realizza quindi corsi online e workshop inerenti alle sue competenze. Pone una particolare attenzione nell'insegnare la differenza tra la ‘best practice' teorica e le tecniche reali che si utilizzano nel lavoro di tutti i giorni.

La sua attività è stata approvata dal MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) e vanta la realizzazione di progetti per importanti enti pubblici e della grande distribuzione (Rai, MTV, Giochi Preziosi Spa, Warner Bros, Dreamworks Animatios SKG, De Agostini, Mondadori).


Roberta Lorenzato:

La Dott.ssa Roberta Lorenzato è docente di segreteria, marketing e comunicazione.
Si occupa di formazione, consulenza e selezione del personale. È laureata in

Corso di CMS ed Ecommerce
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Campus e sedi: Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Dante Alighier, Formazione e Lavoro
Via Montello, 1/A Legnago (Verona)
Richiesta informazioni
X