Corso biennale per aspiranti attori
1070 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Corso biennale per aspiranti attori
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso di formazione professionale
In aula
2 anni
Conosci il prezzo
Descrizione
La formazione professionale dell'attore è l'obiettivo del corso; si avvale di professionisti da tempo operanti nel campo della didattica teatrale per offrire una solida base tecnica per sviluppare e potenziare le capacità degli allievi.
La scuola ha a disposizione un teatro con attrezzatura completa luci-audio e impianto di videoproiezione.
Il primo anno è focalizzato a migliorare l'uso della voce e la dizione, controllare e potenziare le capacità espressive a livello corporeo. Il programma di lavoro affronta le tecniche di base del lavoro sul palcoscenico parallelamente all'utilizzo graduale della propria sfera emotiva nella costruzione del personaggio. Dopo il primo anno è previsto un saggio aperto al pubblico che sarà occasione di verifica delle tecniche di base del primo anno. Il secondo anno prevede un lavoro specifico sulla costruzione del personaggio e l'allestimento di uno spettacolo finale nel quale gli allievi interpretano personaggi dalla struttura psicologica articolata.
La scuola ha a disposizione un teatro con attrezzatura completa luci-audio e impianto di videoproiezione.
Il primo anno è focalizzato a migliorare l'uso della voce e la dizione, controllare e potenziare le capacità espressive a livello corporeo. Il programma di lavoro affronta le tecniche di base del lavoro sul palcoscenico parallelamente all'utilizzo graduale della propria sfera emotiva nella costruzione del personaggio. Dopo il primo anno è previsto un saggio aperto al pubblico che sarà occasione di verifica delle tecniche di base del primo anno. Il secondo anno prevede un lavoro specifico sulla costruzione del personaggio e l'allestimento di uno spettacolo finale nel quale gli allievi interpretano personaggi dalla struttura psicologica articolata.
Programma
Il programma di studio prevede:
- Esercizi di rilassamento, respiro e concentrazione, uso e controllo del diaframma
- Esercizi di controllo del corpo e direzione dell'energia
- Esercizi di controllo dell'emotività
- Esercizi di relazione
- Uso del corpo e movimento
- Improvvisazioni singole e di gruppo
- Uso corretto dell'apparato fonatorio, potenziamento vocale
- Canto
- Correzione delle cadenze dialettali e dei difetti di pronuncia
- Dizione
- Toni, volumi, ritmi, pause: controllo ed uso espressivo della voce
- Interpretazione
- Studio dei testi
- Approfondimento dei personaggi.
- Tecniche di memoria
- Composizione di scene e monologhi in una drammaturgia unica
- Performance di presentazione finale del lavoro svolto aperta al pubblico.
Durata
Due anni.
Corso biennale per aspiranti attori
Scuola d'Arte Drammatica di Cagliari
Campus e sedi: Scuola d'Arte Drammatica di Cagliari
Scuola d'Arte Drammatica di Cagliari
Piazza G.M. Dettori 8
09124
Cagliari