Corso di Digital Copywriting

Informazioni sul corso
Descrizione
Il Corso di Digital Copyriting mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale immediata e porta l'offerta formativa a un livello superiore. I partecipanti saranno così in poco tempo adeguatamente formati per rispondere alla richiesta del mercato odierno, sempre più orientata alle migliori strategie per fare della produzione strategica di contenuti un'azione di marketing, sia che questa provenga da una Web Agency sia che ci si voglia posizionare come liberi professionisti (freelance).
Requisiti: rappresentano doti fondamentali, oltre ad un'innata dinamicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative e indispensabili capacità organizzative di gestione del lavoro e dello stress unite a un ottimo utilizzo del computer.
L'attività formativa si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all'obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese (legata principalmente al mondo digitale).
I contenuti del corso di digital copywriting vertono su: Marketing, Elementi di Comunicazione, Creazione di Contenuti, Web Writing, Blogging, CMS, Content Marketing e SEO.
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
Durata del corso:
- Garanzia di profitto
- Colloqui di lavoro
Sbocchi lavorativi:
A seguito del corso, il partecipante potrà operare come
Digital Copywriter
Content Editor
Content Manager
SEO Specialist
Social Media Strategist
con i seguenti possibili sbocchi lavorativi
Web Agency
Agenzie di Comunicazione
Agenzie di Grafica Pubblicitaria
Aziende editoriali
Freelance
Programma
Il Corso di Digital Copyriting mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale immediata e porta l'offerta formativa a un livello superiore. I partecipanti saranno così in poco tempo adeguatamente formati per rispondere alla richiesta del mercato odierno, sempre più orientata alle migliori strategie per fare della produzione strategica di contenuti un'azione di marketing, sia che questa provenga da una Web Agency sia che ci si voglia posizionare come liberi professionisti (freelance).
Requisiti: rappresentano doti fondamentali, oltre ad un'innata dinamicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative e indispensabili capacità organizzative di gestione del lavoro e dello stress unite a un ottimo utilizzo del computer.
L'attività formativa si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all'obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese (legata principalmente al mondo digitale).
I contenuti del corso di digital copywriting vertono su: Marketing, Elementi di Comunicazione, Creazione di Contenuti, Web Writing, Blogging, CMS, Content Marketing e SEO.
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
Durata del corso:
- Garanzia di profitto
- Colloqui di lavoro
Sbocchi lavorativi:
A seguito del corso, il partecipante potrà operare come
Digital Copywriter
Content Editor
Content Manager
SEO Specialist
Social Media Strategist
con i seguenti possibili sbocchi lavorativi
Web Agency
Agenzie di Comunicazione
Agenzie di Grafica Pubblicitaria
Aziende editoriali
Freelance
Requisiti
- Maggiore età
- Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1)
- Conoscenza sufficiente della lingua inglese
- Ottima conoscenza dell'uso del PC e della navigazione Internet
- È necessario aver assolto l'obbligo scolastico
Durata
Professori
Andrea Tonin
Tonin Andrea è un libero professionista informatico, programmatore, grafico creativo, esperto in marketing digitale, nonchè docente e divulgatore.
Considera importante la condivisione del sapere e realizza quindi corsi online e workshop inerenti alle sue competenze. Pone una particolare attenzione nell'insegnare la differenza tra la ‘best practice' teorica e le tecniche reali che si utilizzano nel lavoro di tutti i giorni.
La sua attività è stata approvata dal MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) e vanta la realizzazione di progetti per importanti enti pubblici e della grande distribuzione (Rai, MTV, Giochi Preziosi Spa, Warner Bros, Dreamworks Animatios SKG, De Agostini, Mondadori).
Roberta Lorenzato
La Dott.ssa Roberta Lorenzato è docente di segreteria, marketing e comunicazione.
Si occupa di formazione, consulenza e selezione del personale. È laureata in f