Laurea in Ingegneria Biomedica
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Laurea in Ingegneria Biomedica
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso di Laurea
In aula
3 anni
Conosci il prezzo
Descrizione
L'Ingegneria Biomedica costituisce un nuovo settore della Scienza e della Tecnologia a carattere interdisciplinare nei riguardi sia dell'Ingegneria che della Medicina e della Biologia.
Il profilo culturale del laureato in uscita dal Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica si basa sulla conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base e sulla capacità di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'Ingegneria Biomedica complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare.
Il Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica si propone di fornire una preparazione interdisciplinare strettamente collegata da un lato al settore dell'informazione e industriale e dall'altro al settore medico-biologico che costituisce il naturale campo di applicazione. Tale formazione richiede pertanto, accanto agli insegnamenti di base, insegnamenti a spettro sufficientemente esteso per poter soddisfare le esigenze interdisciplinari nei quali opera l'ingegnere biomedico.
+ mostra di più
Il profilo culturale del laureato in uscita dal Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica si basa sulla conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base e sulla capacità di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'Ingegneria Biomedica complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare.
Il Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica si propone di fornire una preparazione interdisciplinare strettamente collegata da un lato al settore dell'informazione e industriale e dall'altro al settore medico-biologico che costituisce il naturale campo di applicazione. Tale formazione richiede pertanto, accanto agli insegnamenti di base, insegnamenti a spettro sufficientemente esteso per poter soddisfare le esigenze interdisciplinari nei quali opera l'ingegnere biomedico.
Requisiti
Per l'accesso al Corso di studio si richiede che l'allievo possieda adeguate conoscenze, competenze, capacità e attitudini nei settori propedeutici indispensabili a una proficua fruizione degli studi di Ingegneria.
Test di ingresso
il Corso di studio aderisce al sistema dei test approntati a livello nazionale, in coordinamento con la Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa e con gli altri corsi di Ingegneria e Architettura
Metodologia
Lezioni frontali svolti in aula.
Lingue in cui è impartito
Italiano
Titolo ottenuto
Laurea in Ignegneria Biomedica
Prospettive di lavoro
La laurea in Ingegneria Biomedica offre una preparazione interdisciplinare, con una qualificazione professionale adatta a operare nei seguenti ambiti: 1) industriale, con particolare riferimento al comparto biomedicale, in attività di sviluppo e di produzione di apparecchiature biomedicali, supporti informatici, ausili ai disabili, organi artificiali e protesi e di supporto tecnologico alle attività commerciali; 2) aziende ospedaliere pubbliche
e private preposte all' erogazione dei servizi sanitari; società di servizi per la gestione di apparecchiature ed impianti medicali. In particolare l'Ingegnere Biomedico è in grado di accedere alle seguenti professioni:
- collaboratore alla ricerca in strutture ospedaliere, industrie, università e centri di ricerca;
- gestore in sede ospedaliera di dispositivi e sistemi;
- progettista o responsabile di produzione di dispositivi e sistemi medicali
nell'industria;
Tipo di valutazione
L'esame finale consiste nella discussione della tesi.
Laurea in Ingegneria Biomedica
Università di Pisa -Scuola di dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci"
Campus e sedi: Università di Pisa -Scuola di dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci"
Università di Pisa -Scuola di dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci"
VIA G. CARUSO, N. 8
56126
Pisa