Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati

Informazioni sul corso
Descrizione
Nel corso dell'ultimo decennio le Imprese italiane hanno dovuto affrontare un contesto competitivo in rapida evoluzione, contrassegnato da una sempre più spiccata globalizzazione degli scambi e da una sempre maggiore integrazione dei mercati: in questo scenario, è fondamentale la figura dell'Export Manager, che coadiuva l'Azienda nell'approccio sistematico alla strategia d'internazionalizzazione, fornendo non soltanto gli strumenti concettuali, ma anche alcuni metodi concreti per rispondere (o almeno prepararsi a rispondere) efficacemente a domande critiche per il successo aziendale all'estero.
Sulla scorta anche delle competenze e conoscenze acquisiste nel Master in "EXPORT MANAGEMENT: COMMERCIO INTERNAZIONALE E NUOVI MERCATI" l'Export Manager potrà, tra l'altro:
- Comprendere i processi e le dinamiche legate all'internazionalizzazione d'impresa, in particolare per ciò che attiene contrattualistica, pagamenti internazionali, spedizioni, dogane, etc.
- Coadiuvare a livello decisionale le Aziende nella funzione Commerciale e Marketing;
- Dirigere l'impostazione e la gestione "tecnico-operativa" di operazioni commerciali con l'estero;
- Affiancare il Management aziendale nella individuazione e successivo sviluppo di canali commerciali e opportunità di mercato in una determinata area geografica; · Elaborare strategie di scambio a livello internazionale;
- Effettuare analisi di mercato valutando con cognizione dati e fonti di informazioni;
- Organizzare e gestire piani di marketing di prodotti o linee di prodotti;
- Intessere rapporti con i clienti, rilevando le loro esigenze e contribuendo ad individuare i prodotti e/o i servizi più adeguati;
- Utilizzare la strumentazione finanziaria a supporto di iniziative di scambio commerciale a livello internazionale;
- Implementare un piano di comunicazione integrata volto a supportare le strategie di marketing ed a consolidare l'immagine aziendale;
Programma
MODULO 1: L'Organizzazione dell'Ufficio Export
MODULO 2: Strategie di Marketing Internazionale
MODULO 3: Business Development e Sales Management
GLI ASPETTI LEGALI NELL'EXPORT MANAGEMENT
MODULO 4: Elementi di Contrattualistica Internazionale
MODULO 5: La Tutela dell'identita'aziendale
IL TRASFERIMENTO DELLE MERCI: TRASPORTO E SPEDIZIONE NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
MODULO 6: La Trattativa Internazionale
I PAGAMENTI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE: RISCHI, STRUMENTI E TUTELE
MODULO 7: Le Variabili Critiche ( il Rischio)
MODULO 8: Gli Strumenti di Pagamento Internazionali
MODULO 9: La Tutela Nelle Vendite Internazionali
GLI ASPETTI AGEVOLATIVI (SOSTEGNO FINANZIARIO ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE)
MODULO 10: Dai Contributi per I Consorzi a quelli Internazionalizzazione
LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
MODULO 11: Progetto e Obiettivi
L'Organizzazione Didattica: Il Master in EXPORT MANAGEMENT: COMMERCIO INTERNAZIONALE E NUOVI MERCATI di Alma Laboris si articola in:
- LABORATORIO EXECUTIVE (Taglio Pratico, Interazione, Case Study, Role Playing) 11 Moduli analizzati in 8 week-end, con l'intervento Professionisti di consolidata esperienza nel mondo dell'Export Management, a cui si affiancano Manager d'azienda, Consulenti, e Titolari di primarie Società che portano in aula la propria esperienza quotidiana.
- Inizio: Novembre 2015
- Poli Didattici: MILANO, ROMA, BOLOGNA e VENEZIA MESTRE
- FOCUS APPLICATIVO (dopo l'ultima lezione):
- Project Work: Approfondimento di una materia prescelta come "specializzazione", nell'ambito della più ampia preparazione offerta dal Master;
- Verifica Finale:Test con domande specifiche relative alla tematica prescelta alla presenza della Faculty del Master;
Competenze che acquisterai con il corso
Destinatari
Il Master in EXPORT MANAGEMENT e COMMERCIO ESTERO si rivolge a:
- Imprenditori;
- Manager e Consulenti che già operano nel settore e intendono arricchire il proprio percorso con una formazione specializzata;
- Manager e Professionisti che già operano all'interno dell'area marketing e del commercio internazionale che desiderano approfondire le competenze nell'analisi dei mercati esteri;
- Avvocati, Commercialisti, Professionisti e Laureati in materie affini che desiderino acquisire conoscenze specialistiche relative allo sviluppo internazionale delle imprese.
L'offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master
Requisiti
Test di ingresso
Durata
Obiettivi
L'internazionalizzazione diventa, in un simile contesto, un'asse portante delle strategie aziendali per la tutela o per la conquista di nuove quote di mercato e talvolta per la stessa sopravvivenza in settori caratterizzati dall'incidenza di elevati costi di produzione.
Per affrontare con successo l'espansione delle attività all'estero, le Imprese e gli Operatori economici hanno più che mai bisogno di supporti informativi e di Professionisti qualificati, orientati all'operatività internazionale tali da consentire il pieno sfruttamento delle opportunità offerte dai processi di integrazione economica.
E' evidente, infatti, come l'attività produttiva (industriale, commerciale e di servizi), comporti inevitabilmente l'assunzione di una serie di "rischi"
Titolo ottenuto
Esercitazioni
Promozioni
La Quota di partecipazione ordinaria è pari ad Euro 1.700.00 oltre Iva.
AGEVOLAZIONI PER ISCRIZIONI ANTICIPATE:
Per le iscrizioni formalizzate entro la data di scadenza delle Agevolazioni, la quota di partecipazione è pari ad Euro 1.350,00 + IVA.