Master in Export Management (Lezioni in video diretta streaming)
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni

Master in Export Management (Lezioni in video diretta streaming)
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Master
In aula | On-line
600 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Saranno considerati requisiti preferenziali per l'accesso al corso: conoscenza della lingua inglese ad un livello minimo pari a B1 -B1+ e dell'uso del PC ad un livello minimo pari all'ECDL Core (base)
Il Master in Export Management, giunto alla XVI Edizione, prevede un percorso formativo finalizzato a creare una figura professionale strategica, altamente qualificata e particolarmente ricercata nel panorama economico attuale da tutte quelle realtà aziendali che già operano su mercati internazionali o che intendano aprire spazi commerciali su nuovi mercati esteri.
L'Export Manager possiede una formazione che lo mette in grado di gestire politiche di marketing per il lancio di prodotti a livello Internazionale, creare relazioni con clienti esteri, pianificare ed organizzare le attività dell'ufficio commerciale attraverso una conoscenza specifica dei mercati target e delle strategie di Marketing Internazionale.
La conoscenza degli strumenti distributivi, le procedure operative per la gestione dei processi commerciali, le norme e le procedure che regolano la circolazione e l'esportazione in ambito UE e extra UE e la conoscenza del linguaggio commerciale specialistico del paese estero di riferimento, sono ulteriori competenze imprescindibili che il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nel settore specifico di riferimento.
Il Master in Export Management, giunto alla XVI Edizione, prevede un percorso formativo finalizzato a creare una figura professionale strategica, altamente qualificata e particolarmente ricercata nel panorama economico attuale da tutte quelle realtà aziendali che già operano su mercati internazionali o che intendano aprire spazi commerciali su nuovi mercati esteri.
L'Export Manager possiede una formazione che lo mette in grado di gestire politiche di marketing per il lancio di prodotti a livello Internazionale, creare relazioni con clienti esteri, pianificare ed organizzare le attività dell'ufficio commerciale attraverso una conoscenza specifica dei mercati target e delle strategie di Marketing Internazionale.
La conoscenza degli strumenti distributivi, le procedure operative per la gestione dei processi commerciali, le norme e le procedure che regolano la circolazione e l'esportazione in ambito UE e extra UE e la conoscenza del linguaggio commerciale specialistico del paese estero di riferimento, sono ulteriori competenze imprescindibili che il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nel settore specifico di riferimento.
Programma
1° Modulo: 150 ore di cui di 100 di Formazione teorico pratica in aula o in videolezione in diretta Live Streaming con il docente e gruppo classe da tutta Italia, esercitazioni, role playing; 50 ore in modalità FAD
Moduli didattici - I rischi e le opportunità dell'Internazionalizzazione, Condizioni per internazionalizzarsi, Digital Export Mananagement Contrattualistica internazionale e Diversità dei sistemi giuridici, Termini di consegna della merce, Pagamenti internazionali, Assicurazione dei crediti all'export, Trasporto internazionale e Assicurazioni, Aspetti doganali nelle operazioni con estero, Fiscalità internazionale, Business English.
2° Modulo: 100 ore Project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale.
3° Modulo: 350 ore On-site training in strutture già convenzionate con EA Formazione o da convenzionare su richiesta del corsista. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, si potrà svolgere presso aziende agroalimentari, moda, metalmeccaniche, logistiche e di trasporti con vocazione all'export; enti preposti al supporto delle aziende che fanno export: ICE, Consorzi, Union
Camere, Camere di Commercio Nazionali, Conf- commercio, Ambasciate e ufici esteri (ItalianChamber of Commerce).
Moduli didattici - I rischi e le opportunità dell'Internazionalizzazione, Condizioni per internazionalizzarsi, Digital Export Mananagement Contrattualistica internazionale e Diversità dei sistemi giuridici, Termini di consegna della merce, Pagamenti internazionali, Assicurazione dei crediti all'export, Trasporto internazionale e Assicurazioni, Aspetti doganali nelle operazioni con estero, Fiscalità internazionale, Business English.
2° Modulo: 100 ore Project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale.
3° Modulo: 350 ore On-site training in strutture già convenzionate con EA Formazione o da convenzionare su richiesta del corsista. Il training, con possibilità di sbocchi occupazionali, si potrà svolgere presso aziende agroalimentari, moda, metalmeccaniche, logistiche e di trasporti con vocazione all'export; enti preposti al supporto delle aziende che fanno export: ICE, Consorzi, Union
Camere, Camere di Commercio Nazionali, Conf- commercio, Ambasciate e ufici esteri (ItalianChamber of Commerce).
Requisiti
Diploma di scuola secondaria di secondo grado o Laurea
Durata
600 ore di lezioni d'aula o in videolezioni in diretta streaming,
Titolo ottenuto
Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Export Management e attestato di on-site training.
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano, Bari
Master in Export Management (Lezioni in video diretta streaming)
Ea Formazione
Campus e sedi: Ea Formazione
Ea Formazione
Via Campione, 46
70124
BARI
Ea Formazione Bologna Daily Center - Centro Direzionale
Via G.Amendola, 17
Bologna
Ea Formazione Milano
Via Giulietti 8
Milano
Ea Formazione Palermo
Via Duca Della Verdura, 69 Palermo
Palermo
Ea Formazione Pescara
Aspic Via Marco Polo, 9
Pescara
Ea Formazione Roma
Inforidea Viale Anicio Gallo, 3
Roma