Corso di Operatore Agenzia Turistica

Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Corso di Operatore Agenzia Turistica
Richiesta informazioni
Corso
On-line
200 mesi
Conosci il prezzo

Descrizione

Formazione professionale con pratica garantita in agenzia viaggi.

(**Fai pratica nelle strutture più rinomate della tua città)

Il corso di Operatore Agenzia Turistica è da considerarsi propedeutico, per gli aventi diritto, al corso per l'abilitazione alla professione di Direttore Tecnico di Agenzie di viaggio.

L'Operatore di Agenzia si occupa di tutto quello che riguarda l'assistenza e la giusta consulenza verso i clienti al fine di comprenderne ed interpretarne le esigenze.

Tecnicamente è l'addetto ai servizi di prenotazione dei viaggi e svolge attività promozionali anche in altre lingue (es. inglese).

Utilizzando gli strumenti a disposizione, è in grado di individuare e costruire un pacchetto turistico programmando un viaggio in tutti i suoi aspetti in base alle singole esigenze del cliente.

Il Corso di Operatore Agenzia Turistica vuole formare una figura professionale in grado di offrire al cliente una consulenza qualificata e capace di proporre l'offerta di pacchetti e servizi turistici.

Fornisce informazioni turistiche, gestisce l'esposizione di materiale promozionale e provvede alla prenotazione delle biglietterie e dei servizi necessari all'organizzazione del viaggio.

Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in una struttura convenzionata con noi, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.

Svolgerai la parte pratica del corso in una vera agenzia viaggi della tua zona di residenza.


Durata del corso:

- Garanzia di profitto


Sbocchi lavorativi:

- Agenzie di viaggio
- Tour operator
- Network (gruppi consorziati di agenzie di viaggi)
- OLTA (On Line Travel Agency)
- Associazioni turistiche
- Enti di promozione turistica

Programma

Programma Didattico Completo:

Storia del turismo:

    Definizione di turismo e tipologie di viaggiatori
    Terminologia turistica
    Il viaggio nella storia e le prime strutture ricettive
    L'evoluzione del turismo
    I primi spostamenti
    L'epoca romana
    Il Medioevo
    L'Evo moderno
    Il Grand Tour
    Rivoluzione industriale e tempo libero
    Dalla seconda Guerra mondiale ai giorni nostri
    La nascita dei primi alberghi
    L'ospitalità nella civiltà greca
    Le strutture ricettive a Roma
    Turismo e strutture dal Medioevo al XIX secolo
    Tipologie di turismo
    Le motivazioni del viaggiare
    Cambiamenti verso l'innovazione
    Il ruolo dei pionieri
    Gli enti del turismo
    Le tendenze attuali del turismo
    Turismo e ambiente
    Un turismo sostenibile
    Gli impegni internazionali per l'ambiente


Storia dell'arte (modulo facoltativo)

    Elementi dell'arte e valutazione nell'intero excursus storico volto a dare quelle nozioni basilari di conoscenza per una corretta informazione e consulenza al cliente con particolare riferimento all'arte italiana


Elementi base di comunicazione

    Le abilità relazionali
    L'accoglienza
    Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
    Strumenti e professionisti delle relazioni pubbliche
    I modelli di comunicazione sociale
    Il quotidiano
    La radio
    La televisione
    Internet e new media


Lingua inglese

    Nozioni di grammatica per un corretto utilizzo della lingua
    English for tourism
    Tourism in Italy
    Tourism in Europe
    Tourism in the World
    English in action
    What is tourism?
    The origins of tourism
    Holiday types and activities
    A guidebook entry
    Transportation vocabulary
    A cruise itinerary
    The language of advertising
    Tourist texts
    Lodging amenities and facilities
    Vouchers
    E-mails of enquiry
    Formal letters
    Circular letters
    Reservations
    Confirmations
    Cancellations
    Complaints
    Letters of apology
    The language of job adverts
    Job applications


Elementi di economia aziendale ed economia turistica

    Introduzione all'economia aziendale
    L'azienda e il concetto di sistema
    L'azienda nella sua forma giuridica
    La gestione aziendale
    La pianificazione
    Le performances aziendali
    I diversi tipi di economie
    I costi
    I segni distinti dell'impresa
    Il Made in Italy
    Aspetto finanziario
    Project finance e LBO
    Stato patrimoniale
    Conto economico
    L'organizzazione aziendale
    I principi contabili
    La domanda e l'offerta turistiche
    Gli effetti economici del turismo
    La fatturazione elettronica


Tecnica amministrativa

    I documenti del turista
    Il voucher
    I prezzi
    I servizi sociali
    I viaggi "su misura"
    I viaggi offerti al pubblico
    La distribuzione turistica e le agenzie di viaggio
    Il tour operating


Elementi di diritto (parte del modulo è facoltativo) e legislazione turista

    Elementi di Diritto civile
    Elementi di Diritto privato
    Elementi di Diritto costituzionale
    Elementi di Diritto del lavoro
    Elementi di Diritto internazionale
    Il sistema turistico in Italia
    Le attività economiche turistiche
    I trasporti
    Il regime amministrativo per gli alberghi
    Il rapporto tra albergo e turisti
    Le strutture ricettive in Italia
    Il regime amministrativo per le agenzie di viaggio e turismo
    I contratti di viaggio e turismo
    Comunità europea e turismo


Geografia turistica

    Geografia e turismo: un rapporto sempre più profondo
    Che cosa fa di un luogo una meta turistica?
    Il mezzo fa il viaggiatore
    Dal turismo di destinazione al turismo di motivazione
    Come l'accoglienza diventa "sistema"
    La geografia delle destinazioni si trasforma
    Il turismo in Italia
    Il turismo in Europa
    Il turismo nel mondo


Cenni di marketing

    I concetti del marketing
    Il marketing transazionale, Il marketing relazionale
    Il crm: customer relation management
    Analisi dei dati
    Segmentazione, targeting e posizionamento
    La matrice swot
    Cosa fa il marketing? Case history
    Testimonial & endorsement
    Sponsorizzazioni
    Corporate social responsability
    Web sponsorship
    Campagna marketing
    Marketing mix: 4p, 4c, 7p, 6c, politica di prezzo, 3 es vincenti
    Identità aziendale, vision, mission
    Stakeholder
    Il funnel marketing
    Lead generation, i trend e benchmark della lead generation, conversioni di vendita & conversioni funnel
    Front end & back end
    Il pricing, la break even analysis
    Il marketing e l'internazionalizzazione delle imprese
    Marketing del prodotto alberghiero
    Le imprese di intermediazione del prodotto turistico
    Marketing delle attrazioni turistiche
    Marketing del prodotto crocieristico

Requisiti

Requisiti minimi richiesti

- Buona conoscenza della lingua italiana
- Conoscenza della lingua inglese (livello B1) e possibile seconda lingua straniera (francese o tedesco)
- Buona conoscenza dell'uso del pc e della navigazione Internet
- Diploma scuola superiore

Durata

200 ore di parte teorica. Minimo 2 mesi di parte pratica
Corso di Operatore Agenzia Turistica
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Campus e sedi: Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Dante Alighier, Formazione e Lavoro
Via Montello, 1/A Legnago (Verona)
Richiesta informazioni
X