Corso Operatore Sociale per la Terza Età

1040 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Corso Operatore Sociale per la Terza Età
Richiesta informazioni
Corso
On-line
150 ore
Conosci il prezzo

Descrizione

Corso operatore sociale per la terza età

Il tuo sogno è lavorare nel sociale a fianco di anziani?

Scegli un settore in costante crescita per assicurarti un futuro. L'assistenza agli anziani è una necessità reale. Le persone con più di 80 anni di età sono oltre 3,5 milioni in Italia e aumentano ogni anno (si prevedono oltre 6 milioni di anziani over 80 nel 2030).


Tutte le statistiche socio-demografiche fatte nel nostro paese negli ultimi decenni indicano chiaramente che la popolazione anziana italiana sta crescendo a dismisura, e con un ritmo più elevato rispetto alle nuove nascite.

In altre parole il numero dei "nuovi" giovani è inferiore al numero dei "nuovi" anziani. Il risultato? Siamo un paese che sta invecchiando rapidamente e il tema del Sociale è diventato, specialmente negli ultimi anni, un problema serio e diffuso, nonché una necessità reale.

Purtroppo la presenza dello stato è insufficiente oltre che inadeguata, e la carenza di strutture e di personale ha spinto molte realtà a rivedere il modello di welfare.

Come se non bastasse il settore dell'assistenza risulta, tra i settori in crescita, proprio quello con più carenza di personale qualificato; eppure la figura dell'operatore sociale per la terza età, insieme alla figura dell'infermiere, è oggi una delle più richieste e meglio retribuite in Italia.

La risposta a tutte queste necessità è senza dubbio "l'assistenza privata" purché strutturata e di qualità. Non dimentichiamo che molte delle persone bisognose sono persone anziane, quasi autosufficienti, che vogliono solo continuare a vivere in casa propria in autonomia, in serenità e tranquillità.

Il nostro corso operatore sociale per la terza età è rivolto proprio a coloro che vogliono prendere parte a questo importante cambiamento nel mondo dell'assistenza privata, e vogliono diventare dei veri professionisti del settore assistenziale.

Diventare un operatore sociale per la terza età significa, di fatto, intraprendere un percorso che porterà l'interessato a un futuro lavorativo prospero, proprio per i motivi che abbiamo spiegato prima.

L'obiettivo del corso è proporre un programma didattico che sia completo ed esaustivo, senza dimenticare che l'obiettivo principale è quello di formare personale qualificato, in grado di operare in strutture private specializzate.

Potrai svolgere almeno 2 mesi di pratica formativa in cooperative sociali private specializzate della tua zona di residenza.

Non solo ti formeremo e ti daremo tutte le competenze necessarie per eseguire il lavoro di operatore sociale per la terza età in modo professionale, ma ti daremo l'opportunità di imparare sul campo.


Durata del corso:

- Garanzia di profitto
- Possibilità di inserimenti formativi pratici in cooperative sociali private specializzate della propria zona di residenza.


Sbocchi lavorativi:

Sbocchi di lavoro nelle cooperative private che, a loro discrezione, possono valutare o meno candidature provenienti da formazione privata.

- Cooperative sociali private

Requisiti

Requisiti minimi richiesti:

- Per accedere alla selezione del corso operatore sociale per la terza età è richiesta la maggiore età
- Buona conoscenza della lingua italiana
- Sana e robusta costituzione
- Ottima predisposizione ai rapporti umani e interpersonali
- Ottima predisposizione a lavorare a contatto con le persone

Durata

150 ore di parte teorica. Minimo 2 mesi di Parte Pratica.

Professori

- Dott.ssa Bononi Barbara

La Dott.ssa Barbara Bononi è Docente universitaria e Titolare di uno studio professionale in ambito psicologico e di consulenza.
Detiene l'abilitazione professionale con iscrizione all'Albo degli Psicologi del
Veneto.

È Docente al Master di Specializzazione in Criminologia e Scienze Forensi per UNID (RSM) e all'Unicollege di Mantova. Si occupa inoltre di formazione per varie associazioni ed Enti accreditati.


- Dott.ssa De Gaspari Alessia

La Dott.ssa Alessia De Gaspari è un'Operatrice sociale con formazione psicologica abilitata alla professione di Psicologa e iscritta all'Albo degli
Psicologi sezione A.

Ha conseguito la laurea in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche e in Psicologia Clinica all'Università degli studi di Padova.
Si occupa di assistenza psicologica presso vari Enti e Associazioni.


- Dott.ssa Iaccarino Daphne

La Dott.ssa Daphne I

Corso Operatore Sociale per la Terza Età
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Campus e sedi: Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Dante Alighier, Formazione e Lavoro
Via Montello, 1/A Legnago (Verona)
Richiesta informazioni
X