Corso OSS

1102 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Corso OSS
Richiesta informazioni
Corso di formazione professionale
In aula
1000 ore
Conosci il prezzo

Descrizione

L'operatore Socio Sanitario è un operatore di interesse sanitario che, a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l'autonomia della persona. Tale attività è svolta sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio – assistenziale e socio – sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.

COMPETENZE TECNICHE: assistenza diretta alla persona; soddisfacimento dei bisogni primari, aiuto nelle funzioni di deambulazione, utilizzo corretto dei presidi, aiuto nell'espletamento delle funzioni fisiologiche. Competenze di primo soccorso e verifica dei parametri vitali; interventi di aiuto domestico alberghiero finalizzati all'igiene e al comfort dell'ambiente. Interventi di informazione su servizi del territorio. COMPETENZE RELAZIONALI: rapportarsi con l'utente e con la sua famiglia; svolgere il lavoro all'interno dell'equipe; partecipare all'accoglienza dell'utente e favorire la partecipazione ad iniziative di socializzazione.

Programma

Elementi di Legislazione nazionale e regionale a contenuto socio – assistenziale e previdenziale. Elementi di etica e deontologia Elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza Elementi di psicologia e sociologia Aspetti psicorelazionali ed interventi assistenziali in rapporto alle specificità di utenza Elementi di geriatria e gerontologia Elementi di economia domestica, igiene e anatomia Elementi di igiene e medicina del lavoro Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori Igiene dell'ambiante e del comfort alberghiero Interventi assistenziali rivolti al persona in rapporto a particolari situazioni di vita e tipologia di utenza Elementi di primo soccorso Elementi di fisioterapia Elementi di assistenza sociale e di metodologia del lavoro sociale e sanitario Elementi di informatica

Requisiti

- Aver compiuto il 18° anno di età; – Possesso di diploma di maturità o possesso di qualifica professionale biennale, possesso qualifica ASA o OTA

Durata

1000 ore suddivise in 550 di lezione teorica ed esercitazioni pratiche e 450 di tirocinio presso strutture convenzionate. La frequenza è obbligatoria

Titolo ottenuto

Qualifica di Operatore Socio Sanitario rilasciata a seguito del superamento di un esame finale. La qualifica ha validità nazionale.

Prospettive di lavoro

RSA, case di riposo, ospedali, assistenza domiciliare.

Programma

Corso Mattina 08:30 – 12:30 Corso Pomeriggio 14:00 – 18:00 Corso Sera 18:30 – 22:30
Campus e sedi: ISTITUTI SER
ISTITUTI SER
Via Secondo Cremonesi, 32 26900 Lodi (LO) (Milano)
ISTITUTI SER
Via Risorgimento, 3 20098 San Giuliano M.le (MI) (Milano)
Richiesta informazioni
X