Corso di Perfezionamento per Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali
1072 Persone stanno visitando questo corso
Prezzo 1.050 €
Richiesta informazioni
Corso di Perfezionamento per Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Master
On-line
15 crediti
Prezzo 1.050 €
Descrizione
Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere. Particolare importanza verrà data alle strutture esistenti con l'analisi degli edifici storico-monumentali valutando gli interventi di adeguamento o migliorativi e passando in rassegna le tecniche ed i materiali innovativi.
Gli sbocchi occupazionali sono individuabili presso studi di ingegneria e architettura, imprese di costruzioni, uffici tecnici di enti pubblici e privati, enti e agenzie pubbliche o private per lo sviluppo di infrastrutture. Il progetto formativo è rivolto sia a neolaureati desiderosi di specializzarsi, che a professionisti o dipendenti pubblici e privati che necessitino di aggiornamenti professionali nell'ambito del corso di perfezionamento. Le attività didattiche consentono di avere sia basi teoriche che esempi pratici.
RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli ARCHITETTI
A fine corso di perfezionamento ciascun partecipante dovrà caricare, mediante autocertificazione sulla Piattaforma im@teria, il programma dell'evento formativo e l'attestato di conseguimento del corso.
A seguito di verifica da parte dell'Ordine verranno convalidati i cfp agli Architetti della Provincia di Milano.
RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli INGEGNERI
APPRENDIMENTO FORMALE: FREQUENZA DI CORSI UNIVERSITARI CON ESAME FINALE: Per frequenza a corsi di qualunque tipologia organizzati da una singola Università saranno riconosciuti i CFP nella misura seguente, a condizione che il corso preveda un esame finale; l'attribuzione dei CFP è condizionata al superamento dell'esame finale. 1 CFP = 1 CFU con massimo 10 CFP per esame; Il numero di CFP di cui sopra, non può superare il numero di 15 per anno.
Ogni ingegnere che ha frequentato un corso di perfezionamento e che ha superato l'esame finale deve rivolgersi al proprio Ordine di appartenenza per tramutare i CFU conseguiti in CFP.
Gli sbocchi occupazionali sono individuabili presso studi di ingegneria e architettura, imprese di costruzioni, uffici tecnici di enti pubblici e privati, enti e agenzie pubbliche o private per lo sviluppo di infrastrutture. Il progetto formativo è rivolto sia a neolaureati desiderosi di specializzarsi, che a professionisti o dipendenti pubblici e privati che necessitino di aggiornamenti professionali nell'ambito del corso di perfezionamento. Le attività didattiche consentono di avere sia basi teoriche che esempi pratici.
RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli ARCHITETTI
A fine corso di perfezionamento ciascun partecipante dovrà caricare, mediante autocertificazione sulla Piattaforma im@teria, il programma dell'evento formativo e l'attestato di conseguimento del corso.
A seguito di verifica da parte dell'Ordine verranno convalidati i cfp agli Architetti della Provincia di Milano.
RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli INGEGNERI
APPRENDIMENTO FORMALE: FREQUENZA DI CORSI UNIVERSITARI CON ESAME FINALE: Per frequenza a corsi di qualunque tipologia organizzati da una singola Università saranno riconosciuti i CFP nella misura seguente, a condizione che il corso preveda un esame finale; l'attribuzione dei CFP è condizionata al superamento dell'esame finale. 1 CFP = 1 CFU con massimo 10 CFP per esame; Il numero di CFP di cui sopra, non può superare il numero di 15 per anno.
Ogni ingegnere che ha frequentato un corso di perfezionamento e che ha superato l'esame finale deve rivolgersi al proprio Ordine di appartenenza per tramutare i CFU conseguiti in CFP.
Programma
Isolamento sismico
L'unità prende in considerazione i componenti di isolamento sismico innovativi e la loro progettazione, in particolare si affronteranno tematiche importantissime quali la dissipazione dell'energia negli isolatori, gli aspetti normativi ed infine si presenteranno vari esempi di isolamento sismico. La seconda parte dell'unità invece vedrà lo studente impiegato sulla progettazione diretta di edifici isolati alla base e le successive verifiche tramite analisi dinamiche non lineari. In conclusione si affronteranno sistemi di isolamento a comportamento fortemente non lineare per la progettazione di strutture, quali ponti e viadotti.
Fondazioni e opere di sostegno
Partendo dalla caratterizzazione geotecnico-sismica del sito e dalla definizione dell'input sismico, in accordo con le normative di progettazione strutturale e sismica, l'unità ha il compito di esporre i concetti riguardanti l'interazione terreno-struttura e la risposta locale. Saranno trattati argomenti quali: le fondazioni superficiali e profonde, le opere di sostegno a gravità e flessibili, integrando gli argomenti con lo studio dei metodi di calcolo, della progettazione e delle verifiche di sicurezza. Infine I principi ed i metodi illustrati saranno ulteriormente chiariti attraverso l'utilizzo di esempi di calcolo.
Strutture prefabbricate
Le strutture prefabbricate, che nell'ultimo terremoto emiliano sono salite agli onori della cronaca per le loro problematiche nel rispondere adeguatamente alle azioni sismiche, saranno analizzate nei loro componenti e negli elementi principali quali: le connessioni e i sistemi a telaio. Alla conclusione dell'unità si affronterà un esempio applicativo al fine di permettere allo studente di mettere in pratica tutti gli insegnamenti teorici appresi.
Costruzioni esistenti
Analizzando il costruito in Italia è facile capire quanta importanza rivesta l'analisi sismica per le costruzioni esistenti. Tra gli aspetti più critici si annoverano le problematiche relative alle tipologie di analisi, l'assunzione della rigidezza degli elementi nelle analisi lineari nonché l'adozione del modello di capacità a taglio. Altro aspetto che riveste particolare importanza riguarda la valutazione della plasticità concentrata e diffusa. Saranno inoltre presentate le strategie e le tecniche d'intervento, sempre prendendo in considerazione diversi casi studio.
Ponti
Particolare attenzione verrà data alla progettazione e alla verifica delle strutture complesse quali i ponti. Al principio dell'unità saranno fatte note storiche e sarà esposto lo stato dell'arte della progettazione dei ponti. Successivamente, tramite esempi applicativi, verranno presentati i sistemi di adeguamento sismico dei ponti e verranno analizzati gli appoggi strutturali espressi dalla normativa europea EN1337. A conclusione dell'unità si effettuerà la progettazione di un ponte impiegando dispositivi antisismici.
Il BIM per la progettazione delle strutture
Nell'ottica della progettazione integrata, si illustrano le procedure finalizzate alla creazione delle interfacce tra il progetto architettonico e il progetto strutturale (Revit str e Tekla str) nonché quanto necessita al fine di creare il modello FEM per le analisi specialistiche con software come Midas o Robot.
L'unità prende in considerazione i componenti di isolamento sismico innovativi e la loro progettazione, in particolare si affronteranno tematiche importantissime quali la dissipazione dell'energia negli isolatori, gli aspetti normativi ed infine si presenteranno vari esempi di isolamento sismico. La seconda parte dell'unità invece vedrà lo studente impiegato sulla progettazione diretta di edifici isolati alla base e le successive verifiche tramite analisi dinamiche non lineari. In conclusione si affronteranno sistemi di isolamento a comportamento fortemente non lineare per la progettazione di strutture, quali ponti e viadotti.
Fondazioni e opere di sostegno
Partendo dalla caratterizzazione geotecnico-sismica del sito e dalla definizione dell'input sismico, in accordo con le normative di progettazione strutturale e sismica, l'unità ha il compito di esporre i concetti riguardanti l'interazione terreno-struttura e la risposta locale. Saranno trattati argomenti quali: le fondazioni superficiali e profonde, le opere di sostegno a gravità e flessibili, integrando gli argomenti con lo studio dei metodi di calcolo, della progettazione e delle verifiche di sicurezza. Infine I principi ed i metodi illustrati saranno ulteriormente chiariti attraverso l'utilizzo di esempi di calcolo.
Strutture prefabbricate
Le strutture prefabbricate, che nell'ultimo terremoto emiliano sono salite agli onori della cronaca per le loro problematiche nel rispondere adeguatamente alle azioni sismiche, saranno analizzate nei loro componenti e negli elementi principali quali: le connessioni e i sistemi a telaio. Alla conclusione dell'unità si affronterà un esempio applicativo al fine di permettere allo studente di mettere in pratica tutti gli insegnamenti teorici appresi.
Costruzioni esistenti
Analizzando il costruito in Italia è facile capire quanta importanza rivesta l'analisi sismica per le costruzioni esistenti. Tra gli aspetti più critici si annoverano le problematiche relative alle tipologie di analisi, l'assunzione della rigidezza degli elementi nelle analisi lineari nonché l'adozione del modello di capacità a taglio. Altro aspetto che riveste particolare importanza riguarda la valutazione della plasticità concentrata e diffusa. Saranno inoltre presentate le strategie e le tecniche d'intervento, sempre prendendo in considerazione diversi casi studio.
Ponti
Particolare attenzione verrà data alla progettazione e alla verifica delle strutture complesse quali i ponti. Al principio dell'unità saranno fatte note storiche e sarà esposto lo stato dell'arte della progettazione dei ponti. Successivamente, tramite esempi applicativi, verranno presentati i sistemi di adeguamento sismico dei ponti e verranno analizzati gli appoggi strutturali espressi dalla normativa europea EN1337. A conclusione dell'unità si effettuerà la progettazione di un ponte impiegando dispositivi antisismici.
Il BIM per la progettazione delle strutture
Nell'ottica della progettazione integrata, si illustrano le procedure finalizzate alla creazione delle interfacce tra il progetto architettonico e il progetto strutturale (Revit str e Tekla str) nonché quanto necessita al fine di creare il modello FEM per le analisi specialistiche con software come Midas o Robot.
Durata
Crediti CFU: 15
Corso di Perfezionamento per Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Campus e sedi: Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Piazza Leonardo da Vinci, 32
20133
Milano