Corso di Scenografia
1031 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Corso di Scenografia
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso di formazione professionale
In aula
3 anni
Conosci il prezzo
Descrizione
Il percorso formativo è mirato a dotare i futuri scenografi di tutte le competenze teoriche, tecniche e applicative in grado di favorire lo sviluppo della loro creatività.
Il corso triennale ha un carattere eminentemente laboratoriale e prevede una costante interazione con le altre aree didattiche della Scuola . Nelle esercitazioni e nella realizzazione dei corti - che si svolgeranno lungo tutto il corso del triennio - gli allievi scenografi saranno chiamati a interpretare le esigenze narrative che emergeranno dalle sceneggiature e a dare "forma" alle istanze creative degli allievi registi ideando lo spazio scenico e l' ambientazione in cui si svolgerà il racconto filmico.
Il sapere acquisito nel triennio consentirà ai diplomati di operare in termini di eccellenza - oltre che nel campo cinematografico e teatrale - nei vari ambiti dell'interior design;di set video-fotografici; dell'allestimento di mostre, eventi, concerti, installazioni d'arte contemporanea e di tutti quei contesti creativi in cui lo "spazio emozionale" è chiamato a svolgere una funzione espressiva e comunicativa.
Il corso triennale ha un carattere eminentemente laboratoriale e prevede una costante interazione con le altre aree didattiche della Scuola . Nelle esercitazioni e nella realizzazione dei corti - che si svolgeranno lungo tutto il corso del triennio - gli allievi scenografi saranno chiamati a interpretare le esigenze narrative che emergeranno dalle sceneggiature e a dare "forma" alle istanze creative degli allievi registi ideando lo spazio scenico e l' ambientazione in cui si svolgerà il racconto filmico.
Il sapere acquisito nel triennio consentirà ai diplomati di operare in termini di eccellenza - oltre che nel campo cinematografico e teatrale - nei vari ambiti dell'interior design;di set video-fotografici; dell'allestimento di mostre, eventi, concerti, installazioni d'arte contemporanea e di tutti quei contesti creativi in cui lo "spazio emozionale" è chiamato a svolgere una funzione espressiva e comunicativa.
Programma
Il programma didattico
Il progetto didattico di seguito indicato è naturalmente suscettibile di tutte quelle modifiche che il docente responsabile del corso, in accordo con il Preside, riterrà necessarie, in relazione alle specifiche esigenze dei singoli moduli di insegnamento e alle emergenze organizzative che si potranno determinare lungo il percorso formativo.
Programma 1° e 2° anno
- Insegnamenti specifici
- Composizione Scenografica
- Arredamento
- Storia dell Arte
- Stilistica
- Visual effect
- Story Board
- Stages
Laboratori
- Laboratorio di Scenotecnica "Il trattamento delle superfici"
- Laboratorio di Scenotecnica "Tecniche di costruzione"
- "La forma cinematografica 1"
- "La forma cinematografica 2"
- "6 corti teatrali" (fuori dall'orario scolastico)
- "Corti 1° e 2° anno (regia)"
- "Spettacoli"
- Saggi di diploma
Programma 3° anno
Realizzazione del film di diploma
Metodologia
Oltre ai moduli didattici tradizionali, costituiranno parte integrante della formazione una serie di insegnamenti volti all'uso creativo delle nuove tecnologie. A questo scopo è stato istituito un corso specifico di Visual Effects che consentirà ai futuri scenografi di entrare in contatto con i più qualificati esperti del settore VFX con cui elaborare i materiali girati nei teatri Blue e Green Screen che la Scuola mette a disposizione.
Lingue in cui è impartito
Italiano
Obiettivi
formare giovani talenti negli specifici ambiti della progettazione e della realizzazione scenografica nel campo cinematografico, teatrale e televisivo.
Esercitazioni
Stage
Professori
Docente responsabile Francesco Frigeri;
Docente tutor Carlo Rescigno
Luogo in cui si tiene il corso
Roma Milano, Palermo, Torino, Abruzzo
Corso di Scenografia
Centro Sperimentale di Cinematografia
Campus e sedi: Centro Sperimentale di Cinematografia
Centro Sperimentale- Abruzzo
Via Rocco Carabba, 2
67100
L'Aquila
Centro Sperimentale- Milano
Viale Fulvio Testi, 121
20162
Milano
Centro Sperimentale- Palermo
Via Paolo Gili, 4
90138
Palermo
Centro Sperimentale
via Tuscolana, 1524
00173
Roma
Centro Sperimentale- Torino
Via Jacopo Durandi, 10
10144
Torino