Corso Specialista Hair, Wellness & Beauty

1043 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Corso Specialista Hair, Wellness & Beauty
Richiesta informazioni
Corso
On-line
165 ore
Conosci il prezzo

Descrizione

Pratica garantita in prestigioso salone + corso integrativo di nel famoso centro Wella Marche.
Wella

Il Corso di formazione per Specialista Hair, Wellness & Beauty vuole formare una figura professionale in grado di rispondere alla crescente richiesta di risorse sempre più specializzate in grado di operare in saloni di acconciatura come in SPA di importanti strutture alberghiere e non solo, e soprattutto in grado di intraprendere una carriera di successo nel settore.

Cresce ogni giorno di più il numero di persone (donne, ma anche uomini) che si rivolgono a personale preparato nella consulenza e nell'esecuzione di colorazioni, trattamenti di bellezza per i capelli, permanenti, acconciature. Lavorare in questo settore sta diventando sempre più una professione di tendenza.

L'obiettivo del corso è formare risorse dotate di un profilo professionale molto ampio, non solo esperte nell'esecuzione dei singoli trattamenti, ma anche in grado di contribuire al benessere globale del cliente che ad esse si rivolge.

Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un'innata spigliatezza e dinamicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i clienti al fine di comprenderne appieno le diverse tipologie di esigenze e di richieste.

L'attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all'obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e un sufficiente livello di conoscenza della lingua inglese.

I contenuti del corso vertono su Cenni di organizzazione aziendale e l'ambiente di lavoro, Anatomia e inestetismi, Nutrizione e alimentazione, Dermatologia, Colorazione, Taglio, Acconciature, Cosmetologia e make-up.

Per sostenere questo percorso di crescita e garantire una formazione professionale ai massimi livelli, sono state stipulate importanti collaborazioni con centri di formazione leader del settore.

Da una parte è stata stipulata una convenzione che permette ai corsisti di frequentare, al termine del percorso formativo, un corso integrativo presso il Centro Wella Marche. Questa partnership ci permette di consolidare la qualità della nostra formazione, e di offrire ai nostri allievi un percorso di alto livello, unico nel suo genere. Wella, come è noto, è un importante marchio di settore e leader mondiale nella produzione di prodotti per capelli.

Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.


Durata del corso:

- Garanzia di profitto


Sbocchi lavorativi:

Sbocchi di lavoro alle dipendenze. Si precisa che alcuni titolari di saloni o centri estetici, possono valutare o meno candidature provenienti da formazione privata.

- Saloni di acconciatura
- Saloni di bellezza
- Hair salon in hotel e resort
- Hair salon su navi da crociera

Programma

Programma Didattico Completo:

Igiene, anatomia e fisiologia per il settore estetico

    Anatomia del corpo;
    Anatomia della mano;
    Anatomia del piede;
    Anatomia della testa e del capello.


Elementi di chimica

Cosmetologia

    I cosmetici: funzioni e caratteristiche;
    I costituenti e le materie prime cosmetiche;
    La fitocosmesi;
    Gli oli essenziali;
    Le sostanze funzionali di origine biologica;
    Le materie prime cosmetiche;
    Gli eccipienti;
    Gli additivi;
    Differenza tra cosmetici e medicinali;
    La simbologia della data di scadenza;
    Altra simbologia presente sul contenitore;
    Conservazione e durata indicativa dei prodotti cosmetici.


Tricologia cosmetologica

Elementi di psicologia

Elementi di dermatologia

    Le lezioni cutanee;
    Le dermatiti e le dermatosi;
    Le alterazioni degli annessi cutanei e inestetismi della cute;
    Gli inestetismi e l'invecchiamento della pelle;
    Effetti indesiderati dei cosmetici;


Cenni di organizzazione aziendale

    La camera di commercio e l'avvio di un'attività aziendale;
    Il ruolo del comune nell'attività di acconciatore ed estetista;
    L'imprenditore acconciatore/estetista e gli obblighi verso il fisco
        La fattura;
        La ricevuta fiscale;
        Lo scontrino fiscale;
        I registri obbligatori;
        Liquidazione e versamento periodico dell'imposta;
        Acconto IVA.
    I mezzi di pagamento;
        La moneta;
        I titoli di credito e le loro caratteristiche;
        L'assegno bancario e postale;
        L'assegno circolare;
        La moneta elettronica;
        I bonifici;
        Le cambiali;
        Il pagamento dei titoli di credito;
        Tecnologia informatica per i titoli di credito.


L'ambiente di lavoro

    I professionisti della bellezza;
    Il concetto del bello;
    Il comportamento verso la cliente;
    Igiene: una disciplina biosanitaria;
    La cura del corpo a tutela della salute;
    Igiene nel vestiario, nella divisa e nella biancheria;
    Malattie infettive e profilassi;
    Sorgenti di infezione;
    Vie di penetrazione e di eliminazione degli agenti patogeni;
    Modalità di trasmissione delle malattie infettive;
    Profilassi o prevenzione;
    Difese specifiche o immunitarie;
    Difese artificiali contro i microrganismi patogeni;
    Disinfezione e sterilizzazione;
    Sanzioni per inadempienze;
    Le leggi del marketing.


Nutrizione e alimentazione

    l'alimentazione nelle diverse fasi della vita umana (dai bambini dell'età neonatale all'adolescenza, passando per l'età adulta fino ad arrivare all'anziano);
    le principali differenze ed esigenze diverse tra uomo e donna;
    l'alimentazione in gravidanza;
    le principali intolleranze e malattie alimentari;
    la celiachia e i prodotti senza glutine;
    le diete più diffuse (dalla mediterranea, alla dieta a zona e tante altre);
    le nuove tendenze: vegetariani e vegani;
    conseguenze fisiche a cui può portare una scorretta alimentazione.


Parte specifica

    Il salone: disposizione, materiale, pulizia
    Gli strumenti fondamentali: bigodini, spazzole, uncinetto e cuffia per meches, forbici e attrezzi per il taglio
    La piega: utilizzo dei bigodini, la cotonatura, piega con phon e spazzola, la permanente, ferro per ricci, piastra onde
    Il taglio: taglio pari, degradato/scalato, bob asimmetrico, aggiungere/togliere volume, ciuffo/frangia lunga, sfilatura, taglio corto, frangia classica
    La colorazione: parte teorica, tipologie di colori, stendere tinta e piega, preparazione colore e piega con cliente, tecniche di schiaritura: uncinetto, stagnole, shatush, meches cotonate

Laboratorio pratico – Acconciature: Livello base, intermedio, avanzato

Inglese settoriale (modulo facoltativo)

Requisiti

Requisiti minimi richiesti:

- Maggiore età;
- Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1);
- Preferibilmente conoscenza sufficiente della lingua inglese;
- Sufficiente conoscenza dell'uso del pc e della navigazione Internet;
- Predisposizione ai rapporti interpersonali
- È necessario aver assolto l'obbligo scolastico

Durata

165 ore di parte teorica. Minimo 2 mesi di parte pratica
Corso Specialista Hair, Wellness & Beauty
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Campus e sedi: Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Dante Alighier, Formazione e Lavoro
Via Montello, 1/A Legnago (Verona)
Richiesta informazioni
X