Corso di Tecniche di Grafica Digitale
1028 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni

Corso di Tecniche di Grafica Digitale
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
In aula
200 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Perchè partecipare?
Il percorso è progettato per favorire la formazione di persone sulle competenze in ambito grafico e delle nuove tecnologie, e nello specifico:
– fornire solide competenze che consentano di supportare progetti di comunicazione di privati e aziende nella realizzazione di prodotti grafici basati sull'elaborazione di immagini digitali e vettoriali utilizzabili sui diversi media (stampa, web, ETC.).
– realizzare documenti tecnici ed illustrativi, manifesti, volantini, libri e altri prodotti quali manuali, cataloghi multimediali, ecc.
Il percorso è progettato per favorire la formazione di persone sulle competenze in ambito grafico e delle nuove tecnologie, e nello specifico:
– fornire solide competenze che consentano di supportare progetti di comunicazione di privati e aziende nella realizzazione di prodotti grafici basati sull'elaborazione di immagini digitali e vettoriali utilizzabili sui diversi media (stampa, web, ETC.).
– realizzare documenti tecnici ed illustrativi, manifesti, volantini, libri e altri prodotti quali manuali, cataloghi multimediali, ecc.
Programma
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
– Utilizzo della stazione grafica
– Elaborazione delle immagini digitali
– Creazione di illustrazioni vettoriali
– Impaginazione digitale di prodotti grafici
Conoscenze tecnico professionali
– Gestione sistema operativo e operazioni sui dati
– Configurazione e uso di periferiche di input e output
– acquisizione di immagini e correzioni tonali
– Fotoritocco delle immagini
– Fotomontaggio tra due o più immagini
– Effetti speciali sulle immagini in funzione della comunicazione visiva
– Salvataggio dell'immagine nel formato più adatto al successivo impiego
– Creazione dal nuovo di un'illustrazione vettoriale: curve di Bezier
– Ricalco dinamico di un bozzetto o immagine da vettorializzare
– Salvataggio ed esportazione dei file vettoriali
– Composizione tipografica (gabbia impaginativa, pagine mastro, stili di testo, grafismi decorativi, riferimenti automatici)
– Formati di importazione di testo e oggetti grafici e tecniche di conversazione
– Norme e convenzioni tipografiche per la formattazione del testo e degli oggetti grafici
– Tecniche di controllo bozze
– Salvataggio in funzione dell'utilizzo dell'impaginato
– Utilizzo di fonts on-line e rispetto del copyright
Conoscenze trasversali
– Pianificare azioni di ricerca attiva del lavoro
– Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
– Utilizzo della stazione grafica
– Elaborazione delle immagini digitali
– Creazione di illustrazioni vettoriali
– Impaginazione digitale di prodotti grafici
Conoscenze tecnico professionali
– Gestione sistema operativo e operazioni sui dati
– Configurazione e uso di periferiche di input e output
– acquisizione di immagini e correzioni tonali
– Fotoritocco delle immagini
– Fotomontaggio tra due o più immagini
– Effetti speciali sulle immagini in funzione della comunicazione visiva
– Salvataggio dell'immagine nel formato più adatto al successivo impiego
– Creazione dal nuovo di un'illustrazione vettoriale: curve di Bezier
– Ricalco dinamico di un bozzetto o immagine da vettorializzare
– Salvataggio ed esportazione dei file vettoriali
– Composizione tipografica (gabbia impaginativa, pagine mastro, stili di testo, grafismi decorativi, riferimenti automatici)
– Formati di importazione di testo e oggetti grafici e tecniche di conversazione
– Norme e convenzioni tipografiche per la formattazione del testo e degli oggetti grafici
– Tecniche di controllo bozze
– Salvataggio in funzione dell'utilizzo dell'impaginato
– Utilizzo di fonts on-line e rispetto del copyright
Conoscenze trasversali
– Pianificare azioni di ricerca attiva del lavoro
– Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro
Destinatari
Possono partecipare tutte le persone iscritte al Programma PIPOL.
I requisiti d'ingresso, che possono essere acquisiti anche tramite i corsi dei cataloghi soft skills, sono i seguenti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A.2;
– competenze logico matematiche di base
Non sono richiesti requisiti d'ingresso di tipo tecnico-professionale.
I requisiti d'ingresso, che possono essere acquisiti anche tramite i corsi dei cataloghi soft skills, sono i seguenti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A.2;
– competenze logico matematiche di base
Non sono richiesti requisiti d'ingresso di tipo tecnico-professionale.
Luogo in cui si tiene il corso
a Udine
Corso di Tecniche di Grafica Digitale
CNOS-FAP BEARZI
Campus e sedi: CNOS-FAP BEARZI
CNOS-FAP BEARZI
Via don Bosco, 2
33100
Udine