Corso Tecnico Meccatronico

Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)
Corso Tecnico Meccatronico
Richiesta informazioni
Corso
In aula | On-line
1 mese
Conosci il prezzo

Descrizione

Forma tecnici meccatronici in grado di utilizzare macchine a controllo numerico e strumenti di programmazione informatica utili per gestire il funzionamento dei sistemi di automazione industriale.

Modalità di accesso:

Candidatura online
Open Day (a distanza)
Colloquio individuale di orientamento e valutazione di idoneità

Programma

- PLC
Schema a blocchi impianto di automazione:

Catena diretta e catena di retroazione
Sistemi binari e porte logiche
Cenni sui sensori per applicazioni di automazione industriale:

Concetto di trasduttore
Prossimità
Fotoelettrici
Spostamento
Encoder
Temperatura
Definizione e struttura del PLC per l'uso nell'automazione industriale:

Interfaccia ingresso (rilevatori)
Sistema di controllo
Interfaccia uscita (comando dei preazionatori)
CPU e unità di memoria
Linguaggi di programmazione del PLC:
1. Linguaggi Grafici:
– Ladder (LD)
– Schema a blocchi funzionali (SBD)
– Schema funzionali di sequenza (SFC)
2. Linguaggi Testuali:
– Lista instruzioni (IL)
– Testo strutturato (ST)

Esempi di programmazione in linguaggio Ladder

Esercitazione con PLC Zelio logic mediante software:

Marcia-Arresto motore temporizzata e teleinversione per MAT
Avvio in sequenza di due motori asincroni trifase (PLC)
Incrocio stradale con due Semafori.


- Informatica
Base sull'utilizzo del sistema operativo e delle macchine virtuali
Base di networking
Base di informatica


- Elettropneumatica
Introduzione e fondamenti di pneumatica
Elettropneumatica
Caratteristiche delle elettrovalvole
Sezioni interne
Valve solenoid basic
Elettrovalvole distributrici
Elettrovalvole di comando
Elettrovalvole di sicurezza
Elettrovalvole N.A. e N.C.
Attuattori
Valvole direzionali
Sensori
Correnti di pilotaggio
Applicazioni nell'industria


- CNC
Macchine utensili dalle tradizionali alle macchine a controllo numerico ai sistemi
Utilizzo di simulatori di macchine utensili a controllo numerico computerizzato
Progettazione in autocad
Utilizzo centri di lavoro e sistemi fms
Processi di lavorazione nell'area meccanica
Macchine utensili (tradizionali, macchine a controllo numerico, sistemi fms)
Componenti e funzione
 

Destinatari

Il Corso si rivolge a ragazzi diplomati o qualificati in ambito tecnico elettrico ed elettronico, o con esperienza lavorativa nel settore.

Requisiti

• Età massima: 30 anni
• Diploma di Scuola Superiore
• Conoscenza scolastica della Lingua Inglese

Obiettivi

Al termine del Corso gli studenti sono in grado di comprendere il funzionamento delle macchine a controllo numerico e dei PLC presenti negli impianti di automazione industriale. Per individuare eventuali guasti ed effettuare rapide manutenzioni.

Titolo ottenuto

Certificato di competenza.

Luogo in cui si tiene il corso

a Roma.
Corso Tecnico Meccatronico
ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)
Campus e sedi: ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)
ELIS ROMA
Via Sandro Sandri, 45, 71, 79, 81 00159 ROMA
Richiesta informazioni
X