I livello: Perfezionamento della tecnica strumentale. Studio ed esecuzione di brani di media difficoltà tratti dalla letteratura del clarinetto (sia clarinetto solo che accompagnato dal pianoforte). II livello: Approfondimento delle abilità strumentali e della letteratura solistica e da camera per
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: acquisizione? della ?corretta? impostazione ?tecnica? di ?base ?e ?delle ?capacità ?di? eseguire ?facili ?brani. ??II livello: consolidamento? e? miglioramento ?della ?tecnica? e ?progressiva ?acquisizione ?di ?un ?repertorio ?di ?brani ?e ?studi? di ?media ?difficoltà.?? III livello:
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Concetto? di? sonorità;? modalità? di? controllo? dell'imboccatura;? principali? diteggiature? di? ripiego? e? relative? problematiche. II livello: Approfondimento? del Concetto ?di ?sonorità? e? delle? modalità? di? controllo? dell'imboccatura;? controllo? dell'intonazione? nei? vari?
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Obiettivi I livello: dimostrare un buon controllo dell'intonazione su alcune posizioni della tastiera (dalla I alla III). Acquisire una buona padronanza nei passaggi di posizione e nell' intonazione di semplici bicordi. Acquisire un buon controllo dell'articolazione delle dita. Obiettivi II
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Sviluppo? graduale? evocando? un?a idea? ben? precisa? dello? strumento? con? proposte Audio?e?video ?tratte ?dal? repertorio? musicale? per ?ragazzi? nel? quale? si ?sottolineano? gli? ottoni? e ?il? loro? ruolo.? Sviluppo? della? tecnica? di ?base,? studio? del ?buzzing, educazione?
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Corso di importanza vitale per chi, pur avendo un bagaglio culturale e musicale molto nutrito vuole correggere la propria dizione e pronuncia sia per canzoni in lingua italiana che in lingua inglese. Oltre a questa formazione il corso prevede consigli utilissimi su come muoversi sul palcoscenico,
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Impostazione sullo? strumento;? studio? su? emissione? ed? imboccatura;? concetto? di? sonorità;? metodo? di? studio;? diteggiature;? intonazione. II livello: approfondimento? dello ?studio ?su? emissione? ed? imboccatura;? approfondimento? del? concetto? di? sonorità;? diteggiature?
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La riproduzione audiovisiva di eventi musicali dal vivo, sia di carattere teatrale (opere liriche, spettacoli di danza, musical) che concertistico (in ogni ambito musicale, dal classico al rock e pop), realizzata per la fruizione nelle sale cinematografiche, sugli schermi domestici e per il web
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Percorso formativo: creazione di competenze tecniche professionalizzanti nel campo della tecnologia audio con particolare riferimento alla figura di tecnico del suono; lezioni di: acustica e psicoacustica, ear training e cultura musicale generale, tecnologia audio (ripresa e registrazione).
3.500 €
Corso di formazione professionale
In aula
Non esiste in Italia un centro di formazione artistica che specializzi i cantanti nell'interpretazione dell'opera contemporanea. Le tecniche vocali richieste per le esecuzioni di talune composizioni portano il cantante ad allontanarsi dalla vocalità tradizionale per addentrarsi in una specifica
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Pensare e progettare a livello internazionale ed europeo è sempre più importante e strategico per il settore dello spettacolo dal vivo e per le nuove generazioni di organizzatori che si affacciano al mondo della professione.
400 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il Liceo "M. Buonarroti" ha stipulato la convenzione con l'ACCADEMIA NAZIONALE DELLA DANZA DI ROMA e già dal 2010/2011 ha attivato il Liceo Coreutico, il primo a verona e unico nel Veneto Liceo della Danza Paritario. A conclusione degli anni di studi gli studenti saranno in grado di conoscere il
Consultare prezzo
Corso IFTS
In aula
All'interno della Scuola Paolo Grassi di Milano, fucina di attori, registi, drammaturghi e operatori teatrali, vive dal 1986 l'unico corso istituzionale, in Italia, volto alla formazione e al perfezionamento di coreografi, performers e danzatori contemporanei. "Teatrodanza" è il nome del corso
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La Figura professionale ha competenze specifiche teorico e pratiche per l'insegnamento della danza a vari livelli. Ha sviluppato le tecniche per la progettazione e l'elaborazione di programmi di insegnamento e la conduzione degli stessi, predisponendo corsi di insegnamento della danza che tengano
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La Figura professionale acquisisce una preparazione teorico e pratica per poter gestire l'output sonoro di una produzione audiovisiva nei diversi settori dello spettacolo.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il programma del corso si incentra sullo studio della costruzione del carattere e intende fornire all'allievo elementi e tecniche aggiuntivi a quelli precedentemente acquisiti, così da poter passare dalla fase di esistenza scenica organica della personalità nelle circostanze date, alla fase del
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso sviluppa e compone gli elementi di training e le competenze precedentemente acquisite dall'allievo in un processo di approfondimento finalizzato alla creazione di uno o più spettacoli teatrali.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La fase iniziale del corso è dedicata alla valorizzazione del gruppo come luogo ideale per l'esplorazione delle potenzialità dei singoli. In questa fase l'allievo è incoraggiato a considerare i compagni come delle risorse e non come dei concorrenti. Il coraggio della proposta e l'apertura ad
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il Corso PRO intende creare un "Processo Creativo artistico completo" che permetta agli Studenti la possibilità di costruirsi una propria personalità artistica musicale di livello professionale e internazionalmente credibile. Il Corso PRO si articola nella TECNICA, STILE e PERFORMANCE che vengono
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La finalità del corso è quella di formare degli operatori che dispongano non soltanto delle competenze specifiche necessarie alla realizzazione dei programmi di musica nella scuola dell'infanzia e primaria, ma che abbiano una preparazione complessiva alla professione di educatore alla musica, così
1.600 €
Corso di formazione professionale
In aula
Vedi i corsi
X