Descrizione
Il giardiniere è uno specialista delle piante che si occupa della coltivazione e della cura di giardini, fiori, piante e arbusti ornamentali.
Spesso ha il compito di progettare, realizzare e gestire elementi di arredo nei parchi e nei giardini.
Attività lavorativa
Le principali funzioni del giardiniere sono:
- Realizzare i progetti di parchi e giardini.
- Diagnosticare e trattare il terreno.
- Occuparsi della prevenzione e della cura delle piante.
- Sistemare, creare ed edificare componenti d'arredo di parchi e giardini.

Il giardiniere nella pratica deve: zappare, sarchiare, estirpare le erbacce, fertilizzare, seminare, piantare, annaffiare, trattare le piante con anticrittogamici per proteggerle da malattie e insetti.
Per lo svolgimento della maggior parte delle sue attività deve utilizzare strumenti quali: vanga, zappa, sarchiatrice, escavatore, estirpatore, trattore, motosega, irrigatori, diffusori per insetticidi ed erbicidi.

L' attività si svolge soprattutto all'aperto in giardini e parchi oppure all'interno di serre.
Profilo professionale
Se vuoi diventare giardiniere, oltre ad avere la passione per tutto ciò che riguarda le piante e la botanica, è necessario che tu conosca:
- La fisiologia vegetale e il ciclo vegetativo delle piante, le specie e le varietà botaniche e relative caratteristiche.
- Le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dei terreni e pratiche agronomiche, oltre alle tecniche di riconoscimento, prevenzione e cura delle patologie più comuni delle piante e dei terreni.
- Le principali tecniche operative di impianto di piante e tappeti erbosi e le tecniche operative di allevamento e manutenzione.
- I principali materiali e strumenti per la realizzazione di elementi d'arredo, come pietre naturali ed artificiali, cemento, legno e materie plastiche.

Oltre alle conoscenze sopraindicate è importante che tu sappia usare gli strumenti per il trattamento delle piante quali la vanga, la zappa, la sarchiatrice, l'escavatore, l'estirpatore, il trattore, il motosega, gli irrigatori, i diffusori per insetticidi ed erbicidi