15

Professioni di Scienze sociali, giuridiche e servizi alla comunità

Filtro
Il magistrato è un funzionario pubblico che si occupa dell'amministrazione della giustizia.
L'avvocato difende gli interessi di una persona fisica, un singolo individuo o personalità giuridica, una società, fornendo consigli legali e pareri in base a leggi e regolamenti in vigore. Se necessario, difende i diritti dei clienti davanti al giudice competente redigendo atti di citazione, ricors...
Il consulente del lavoro si occupa di seguire gli aspetti amministrativo-contabili della gestione delle risorse umane delle aziende sue clienti.
L'animatore sociale è un operatore che, nell'ambito di servizi socioeducativi e culturali, realizza attività di carattere educativo, culturale e di intrattenimento, finalizzate allo sviluppo delle potenzialità delle persone e alla prevenzione del disagio. L'animatore svolge la sua attività a diretto...
L'assistente sociale interviene nell'ambito della prevenzione, sostegno e recupero di persone, famiglie, gruppi e comunità che si trovino in situazioni di bisogno e disagio.
L'operatore di comunità opera all'interno di comunità per l'accoglienza, la cura e il recupero di persone in condizioni di estremo disagio, povertà o soggetti a dipendenze-tossicodipendenti, alcolisti, senza fissa dimora, malati psichiatrici. L'attività è finalizzata a promuovere l'autonomia e la cr...
Il ruolo dell'assistente familiare è quello di fornire cura ed assistenza per i bisogni primari (come lavarsi, vestirsi, mangiare ecc.) alle persone che hanno bisogno d'aiuto per gestire la vita quotidiana in casa propria, favorendone il benessere e l'autonomia.
L'addetto alle presse opera nel processo di lavorazione del legno, dove controlla e aziona vari tipi di presse per unire più fogli di essenze legnose e formare il prodotto finito.
Il terapista occupazionale opera nell'ambito della prevenzione, della cura e riabilitazione dei soggetti con malattie e disordini fisici e psichici sia con disabilità temporanee che permanenti, utilizzando attività espressive, manuali-rappresentative e ludiche, della vita quotidiana.
Gli addetti alle pulizie domestiche lavorano nelle case private dove si occupano generalmente delle pulizie e di altre attività domestiche. Spesso il lavoro è part-time e viene svolto mentre i proprietari di casa sono al lavoro.
Il notaio è un professionista che svolge specifiche funzioni nel campo del diritto, per assicurare l'autenticità e la correttezza formale di contratti, documenti ed altri atti che richiedono, per legge, la sua consulenza per la redazione, la sottoscrizione e la registrazione.
Gli operatori ecologici raccolgono i rifiuti per le strade e in altre aree pubbliche come piazze e parcheggi. Usano di solito attrezzi manuali, come ramazze e scope, oppure guidano spazzatrici meccaniche per raccogliere le immondizie.
Il diplomatico lavora alla rappresentanza, alla tutela e alla promozione degli interessi dell'Italia in ambito internazionale, con attività che possono riguardare ambiti diversi (politici, economici, commerciali, sociali, culturali, ecc.).
L'esperto in comunicazione sociale opera nell'ambito dei servizi alle imprese del settore non profit. Si occupa della definizione, insieme ai dirigenti dell'impresa, degli obiettivi sociali (sviluppare e rafforzare l'immagine aziendale, sensibilizzare su temi sociali, reperire fondi) e delle strateg...
L'educatore professionale svolge compiti di progettazione e gestione di interventi educativi e formativi. La sua azione è rivolta prevalentemente a persone in situazione di difficoltà o disagio attraverso attività di prevenzione, recupero, sviluppo e promozione della persona.