Obiettivo del corso è l'approfondimento storico e la conoscenza della prassi esecutiva del repertorio nel periodo che va dalla nascita dello strumento alla seconda metà del XVIII secolo. Sono previsti seminari su argomenti specifici (ad esempio "La musica per Lyra Viol" o "La viola alla Bastarda",
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Durante il corso verranno affrontati la letteratura dello strumento e i principali trattati. Gli studenti si specializzeranno nell'esecuzione di brani per strumento solo, solista, con accompagnamento, in ensemble, tratti dal repertorio del ‘600 e ‘700 e svilupperanno una buona coscienza degli stili
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Obiettivo del corso è l'approfondimento storico e la conoscenza della prassi esecutiva del repertorio nel periodo che va dalla nascita dello strumento alla prima metà del XIX secolo. Sono previsti seminari su argomenti specifici come "La scuola violoncellistica napoletana nel Settecento", "L.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Durante il corso verranno affrontati la letteratura dello strumento e i principali trattati. Gli studenti si specializzeranno nell'esecuzione di brani per strumento solo, solista, con accompagnamento, in ensemble, tratti dal repertorio del ‘600 e ‘700 e svilupperanno una buona coscienza degli stili
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Durante il corso verranno affrontati la letteratura dello strumento e i principali trattati. Gli studenti si specializzeranno nell'esecuzione di brani per strumento solo, solista con accompagnamento, in ensemble, tratti dal repertorio del ‘600 e ‘700 e svilupperanno una buona coscienza degli stili
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso si rivolge a chi desidera approfondire il repertorio barocco su strumenti originali, e in particolare quello della musica del XVII secolo. Si affronteranno inoltre brani per musica d'ensemble in particolare tratti dal repertorio per consort di viole da gamba. Gli allievi inoltre
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso si rivolge a chi desidera approfondire il repertorio barocco su strumenti originali, e in particolare quello della musica del XVII secolo. Si affronteranno inoltre brani per musica d'ensemble in particolare tratti dal repertorio per consort di viole da gamba. Gli allievi inoltre
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Un percorso volto a migliorare il senso di sé e la creazione del proprio movimento attraverso la pratica dell'improvvisazione, l'esplorazione della struttura corporea e l'uso di tecniche di educazione somatica come Metodo Feldenkrais e Contact improvisation. Un modo per arricchire le proprie
160 €
Corso di formazione professionale
In aula
Obiettivo del corso è l'approfondimento storico e la conoscenza della prassi esecutiva del repertorio nel periodo che va dalla nascita dello strumento alla seconda metà del XVIII secolo. Sono previsti seminari su argomenti specifici (ad esempio "La musica per Lyra Viol" o "La viola alla Bastarda",
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso è stato ideato da Paolo Grassi che già nel '51, all'atto della fondazione della scuola ora a lui intitolata, indicava l'esigenza di rinnovare la scena italiana anche attraverso la formazione di organizzatori consapevoli della loro missione culturale. Nel 1974, sotto la guida di Giorgio
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il Corso PRO intende creare un "Processo Creativo artistico completo" che permetta agli Studenti la possibilità di costruirsi una propria personalità artistica musicale di livello professionale e internazionalmente credibile. Il Corso PRO si articola nella TECNICA, STILE e PERFORMANCE che vengono
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso si rivolge a progettisti e tecnici aziendali, laureati e non laureati che vogliono acquisire principi e metodologie per la progettazione della luce nell'ambito del settore spettacolo, mediante interventi sull'illuminazione teatrale e per il live-show.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
L'obbiettivo del corso è di garantire la preparazione musicale in due strumenti: chitarra e il basso elettrico.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La Figura professionale ha sviluppato le conoscenze per progettare e creare un prodotto multimediale. Ha capacità di progettare un laboratorio multimediale e di utilizzare gli strumenti telematici che lo caratterizzano.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I Livello: La legge dei suoni armonici naturali e la conseguente teoria delle consonanze perfette e delle dissonanze. · Intervalli, scale diatoniche e cromatiche. · I moti delle parti e loro disposizione. · Le triadi accordali costruite sulla scala maggiore e minore e i loro rivolti; realizzazione
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Pensare e progettare a livello internazionale ed europeo è sempre più importante e strategico per il settore dello spettacolo dal vivo e per le nuove generazioni di organizzatori che si affacciano al mondo della professione.
400 €
Corso di formazione professionale
In aula
Corso di importanza vitale per chi, pur avendo un bagaglio culturale e musicale molto nutrito vuole correggere la propria dizione e pronuncia sia per canzoni in lingua italiana che in lingua inglese. Oltre a questa formazione il corso prevede consigli utilissimi su come muoversi sul palcoscenico,
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
E' progettato per favorire i primi passi verso la scrittura con finalità narrative o teatrali, in particolare per chi fosse al suo primo approccio e per chi avesse già esperienze di scrittura, ma in differenti campi di applicazione. Tuttavia anche coloro che avessero esperienze specifiche potranno
350 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il Corso propone una formazione che si basa su sollecitazioni diverse per poter dare la possibilità ai futuri attori di lavorare in tutti i campi dello spettacolo ( teatro, cinema, televisione, nouveau cirque e anche nel campo della didattica teatrale). Ciò fa sì che la scuola offre una formazione
4.000 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso di autore teatrale forma autori e drammaturghi in grado di rispondere alle richieste culturali e professionali della scena contemporanea. Il percorso didattico, attivando il lavoro critico sui testi, l'esercizio di differenti generi e forme di scrittura e la pratica scenica in contatto con
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula